Ennesimo colpaccio di Carlo Conti per Sanremo 2026: questa volta, il conduttore vuole proprio esagerare.
Una volta stabilita la location – la kermesse canora resterà a Sanremo, dopo una lunga diatriba tra Rai e il Comune – ora impazza il toto-nome, ipotizzando quali Big possano salire sul palco. Numerosissime le indiscrezioni che vedrebbero Tiziano Ferro, Angelina Mango, Blanco, Baby K, Ermal Meta, Annalisa.

Solo una piccola parte dei tanti menzionati nelle ultime settimane. Qualcuno lamenta siano troppi spoiler, sebbene incerti, ma tendenti a rovinare la sorpresa, oltre a fomentare invidie – vedasi Al Bano. Un clima di emozionanti attese, dal momento in cui il conduttore aveva dichiarato di essere al lavoro da tempo.
Infatti, la scelta delle canzoni prevede un lungo percorso di selezione che culminerà a dicembre con l’annuncio ufficiale della lista dei famosi artisti, durante il Tg1. Quel giorno si scoprirà se anche un altro iconico personaggio del panorama musicale italiano, presenzierà al Festival, dedicandogli la serata.
Sanremo 2026 apre le porte: l’invito è giunto a destinazione
Carlo Conti sta lavorando per assicurarsi ospiti illustri, nomi ‘bomba’ che farebbero tremare qualsiasi altra trasmissione. Magari un mix, tra italiani e internazionali, come l’anno scorso. Intanto sogna Vasco Rossi, desiderando iniziare con Albachiara, benché teme non ci siano speranze – chi può dirlo, magari sorprenderà.

Qualcun altro in lizza, grazie alla spinta di un grande donna, Claudia Mori. Si compia un passo indietro, svelando il retroscena. Recentemente, la moglie del Molleggiato si è scagliata contro Rai poiché nessuno si è più interessato al marito, sollecitando un riscontro in merito al ritorno in tv di Adriano Celentano.
Una lettera indirizzata direttamente all’AD Rai Giampaolo Rossi: “Mesi fa, ci siamo incontrati io e lei. Le ho presentato il lavoro di Adriano e dimostrò grande entusiasmo. Ad oggi, nessun segnale. Una risposta è d’obbligo“. Un invito solerte che non poteva restare privo di una replica da parte del destinatario stesso.
Difatti, l’AD Rossi ha così ribattuto, mostrandosi totalmente disponibile: “Per noi sarebbe un sogno rivederlo in Rai. L’idea di costruire insieme a lui un grande omaggio, una serata speciale su Rai1“. Tuttavia, non ci si accontenta del repertorio d’archivio, ci vorrebbe una vetrina importante, quindi la nuova edizione di Sanremo.
Si prosegue: “Vogliamo un rientro all’altezza della sua leggenda. E se Adriano lo vorrà, lo accoglieremo a braccia aperte al prossimo Festival“. Una festa straordinaria con un pubblico immenso. Carlo Conti, sicuramente, non disdegnerà tale proposta. Ora l’ultima parola spetta a Celentano. Farà ritorno all’Ariston?