Spotify+amplia+le+funzioni+gratuite%3A+tutte+le+novit%C3%A0+per+gli+utenti+non+abbonati
onemagit
/spotify-amplia-le-funzioni-gratuite-tutte-le-novita-per-gli-utenti-non-abbonati-146/amp/
Curiosità

Spotify amplia le funzioni gratuite: tutte le novità per gli utenti non abbonati

Spotify accontenta l’utenza che continua a preferire l’app in formato gratuito concedendo una delle funzioni premium gratuitamente: di cosa si tratta e perché potrebbe ampliare l’utenza.

Spotify è una di quelle app che ha avuto un impatto globale devastante, capace di modificare le abitudini di chiunque ami ascoltare la musica. D’altronde la possibilità di ascoltare i propri brani preferiti senza doverli necessariamente acquistare e senza dover riprodurre il video (cosa che porta ad un consumo elevato dei giga di navigazione) in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo è una possibilità che fino al suo arrivo era impensabile.

Spotify amplia le funzioni gratuite: tutte le novità per gli utenti non abbonati – onemag.it

Questa capacità di rispondere ad una domanda che nessuno sognava di porre ma che chiunque desiderava ha creato di fatto una nuova branca del mercato di fruizione musicale, divenendo presto il modo ideale e preferito da tutti per ascoltare musica. Ben presto la distinzione tra utenti free e utenti premium però è diventata sempre più avvertibile.

La versione gratuita dell’app, infatti, fino ad oggi non consentiva la selezione di un brano specifico, ma di una playlist che faceva partire le tracce in maniera randomica, il che costringeva l’utente a fare numerosi skip prima di giungere al brano che desiderava ascoltare, con l’ulteriore limitazione di soli 6 skip in un’ora.

Di fatto a queste condizioni viene annullato il principio di poter ascoltare ciò che si vuole quando si vuole e viene creata l’esigenza di abbonarsi alla versione a pagamento per poterlo fare utilizzando l’app. Esigenza che è diventata via via sempre più opprimente per  via dell’aumento degli stacchi pubblicitari durante la riproduzione in shuffle.

Spotify ascolta l’utenza e concede la funzione più richiesta gratuitamente

L’utilizzo dell’imperfetto nelle righe precedenti non è casuale, poiché Spotify ha deciso di accogliere le lamentele dell’utenza e andare incontro alle loro richieste. D’ora in poi sarà possibile per tutti gli utenti selezionare il brano che si desidera e ascoltarlo immediatamente.

Spotify ascolta l’utenza e concede la funzione più richiesta gratuitamente – onemag.it

Tuttavia non cambierà in toto la modalità di fruizione concessa agli utenti free, poiché dopo il primo brano si tornerà nuovamente alla modalità shuffle, non è dunque concessa la possibilità di scegliere consecutivamente i brani che si desiderano né quella di creare una playlist contenente solo i brani che si vogliono ascoltare.

Dopo la prima canzone si tornerà dunque a skippare i brani indesiderati, con il limite di 6 skip ogni ora. Il perché di questa parziale concessione è stato spiegato a The Verge dal portavoce della compagnia Luke Mackay: “Solo gli utenti Premium hanno il controllo totale sulla riproduzione e sullo skip senza limiti. Chi utilizza la versione gratuita aggiornata potrà cercare e avviare qualsiasi canzone, saltare occasionalmente un brano indesiderato e continuare ad ascoltare”.

Maggiori concessioni, insomma, avrebbero reso vano e ingiustificato per molti il pagamento di un abbonamento mensile -scontentando a quel punto l’utenza che paga – nonostante oltre alla libertà di fruizione musicale la versione a pagamento gode di feature che rendono l’ascolto migliore e più piacevole.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

RC Auto, smettila di pagare cifre folli: con una telefonata ti tagliano 300€ se dici la cosa giusta

Esistono diversi sistemi in Italia per ottenere un premio assicurativo più basso, e uno dei…

3 ore ago

La Promessa, non è stato il Barone di Linaja ad uccidere Dolores e nemmeno Cruz: svelata l’identità del colpevole

La Promessa, chi ha ucciso Dolores? La verità cambierà il corso degli eventi: l'identità dell'omicida…

9 ore ago

Sapevi che discutere al lavoro può costare il posto? Basta una di queste parole e torni a casa

Ti è mai capitato di avere discussioni al lavoro? Se capita attento alle parole che…

20 ore ago

Simona Ventura e lo shock: “Non me lo aspettavo”

Simona Ventura svela un retroscena sconvolgente: chi lo avrebbe mai detto. Dopo mesi di indiscrezioni,…

1 giorno ago

La bocciatura per troppe assenze viene annullata: davvero ora i figli possono fare quel che vogliono?

Esiste (o esisteva?) una legge che permette di bocciare gli studenti a scuola per le…

1 giorno ago

Pensioni tagliate e stangata su TFR e TFS: la mazzata preoccupa anziani e sindacati, quanto perdi

Le recenti variazioni introdotte nel sistema previdenziale preoccupano molte categorie di lavoratori, tempi bui in…

1 giorno ago