Indice articolo
Guida di Maui, piccola e graziosa
isola hawaiana
Maui è la seconda isola più importante dell’arcipelago delle Hawaii. Più piccola di Big Island, con meno turisti e con poco reddito turistico.
Quando i locali dell’isola la dichiararono capitale del regno hawaiano venne invasa dai guerrieri di Oahu che diedero all’isola un ruolo di secondo piano nella politica interna.
La parte occidentale ospita meravigliose spiagge incontaminate come anche la quasi totalità degli insediamenti turistici.
La geografia di Maui
L’isola di Maui è suddivisa in cinque differenti parti, ognuna con una tipica caratteristica.
- West Maui: siamo nella parte turistica, dove ha sede la cittadina di Lahaina, caratterizzata da campi da golf e anche da meravigliose spiagge come Kaanapali beach
- Central Maui: la parte più centrale dell’isola di Maui dove visitare la con la Iao Valley e le West Maui Mountains;
- Upcountry Maui: qui è dove troviamo il vulcano dormiente Haleakala;
- East Maui: nota per Hana e le sue affascinanti spiagge di sabbia nera;
- South Maui: l’ultima zona è quella della regione più secca, con spiagge e campi da golf.
Il territorio
Le spiagge di Maui, Hawaii
Tante sono le spiagge che possiamo trovare sull’isola di Maui, alle Hawaii.
Proviamo a scoprirne qualcuna.
– D.T. Fleming Beach Park
Siamo nella parte a nord ovest dell’isola di Maui dove troviamo la D.T. Fleming Beach Park, nel 2006 vincitrice come migliore spiaggia del territorio americano.
E’ un vero e proprio parco ricreato sulla spiaggia, giusto a breve distanza dall’oceano.
Il suo nome è intitolato all’omonimo imprenditore che, per primo, ha fatto crescere la pianta dell’ananas in questa zona.
E’ una spiaggia estesa dalla insolita forma di mezzaluna.
Il periodo migliore da visitare è alle prime luci del mattino, prestando sempre attenzione alla variabilità del tempo, da queste parti inevitabili.
– Makena Beach
Tra le spiagge più note dell’isola di Maui troviamo la Makena Beach, una spiaggia rocciosa con finissima sabbia bianca. Nota per un mare particolarmente limpido, Makena Beach è protetta dai venti alisei e la sua poco affluenza turistica la rendono una tra le spiagge ideali per rilassarsi.
La spiaggia di Makena è suddivisa in due aree, la Little e la Big Beach.
La prima parte è più riservata e frequentata da naturalisti che frequentano il nudismo, nonostante sia vietato. La seconda è più affollata e turisticamente frequentata.
– Honolua Bay
Scegliere la Baia di Honolua per un bagno significa scegliere una delle zone più rilassanti di tutta l’isola di Maui. Area protetta, anche la pesca è severamente vietata, la Honulua Bay è piuttosto riparata dai venti grazie alle rocce vulcaniche, che permettono anche delle meravigliose immersioni.
Piuttosto praticato anche il surf, la baia di Honolua è caratterizzata da due stagioni distinte, come consuetudine nel clima tropicale. Gli amanti della ‘tavola’ vengono da queste parti in inverno, grazie a un vento piuttosto importante.
– Kaanapali Beach
Anche la Kaanapali Beach è da annoverare indubbiamente tra le spiagge più belle dell’isola di Maui.
E’ una tra le spiagge destinate al turismo di lusso, una sabbia bianca che è accessibile direttamente dalle strutture ricettive, quasi tutte lussuose, e dai vari negozi dove potersi dedicate allo shopping.
E’ l’ultima in ordine cronologico, dopo la D.T Fleaming Beach già vista in precedenza, a essersi vista premiata come migliore spiaggia d’America