Indice
Villapiana,
la spiaggia new entry Bandiera Blu 2019
Prosegue il nostro viaggio attraverso le migliori spiagge della Bandiera Blu 2019. Numerosi sono i litorali che hanno ricevuto quest’onorificenza e, tra i comuni inseriti quest’anno, segnaliamo Villapiana, una vera e propria eccellenza della ⇒ Calabria.
Parliamo di una piccola perla della regione, conosciuto naturalmente per il suo splendido mare.
Sono le parole del sindaco, Paolo Montalti, ad annunciare l’arrivo del prestigioso riconoscimento, attribuito nel 2019 a conferma della bellezza dei luoghi e delle spiagge, note per il rispetto ambientale. Oltre alle meravigliose acque e alla meravigliosa spiaggia, Villapiana è una meta da scoprire.
Noto all’epoca della Magna Grecia col nome di Leutermia, che conservò sino a quando venne distrutto dai Saraceni, il borgo di Villapiana fu ricostruito nel 1300 col nome di Casalnuovo. Solamente nel 1863, assunse la denominazione con cui ancora oggi è noto.
La spiaggia di Villapiana, Bandiera Blu 2019
Il borgo di Villapiana è un luogo da scoprire e da visitare tutto l’anno, completando l’esperienza in estate proprio con una permanenza in spiaggia.
Un borgo in cui è possiamo ammirare le tante chiese, tra le quali meritano la chiesa di Santa Maria del Piano, in stile gotico e rimaneggiata nel Seicento con alcuni inserti in stile barocco. Gli altri edifici religiosi che meritano attenzione sono il Convento di San Francesco, le chiese di SS. Rosario e di Sant’Antonio.
Imperdibile poi il Castello Medievale, fondato nel trecento e oggi purtroppo visibili unicamente i resti del torrione cilindrico e una torre a base quadrata. L’Orto dei Monaci è invece un’attrazione che ricorda dove, in passato sorgeva un convento dei frati francescani, con annessi un chiostro e una chiesa in stile bizantino. Tra le altre cose da visitare a Villapiana citiamo, infine, la Torre del Capo Saraceno, adibita ad avvistamento e difesa, appartenente al sistema delle Torri Costiere del Regno di ⇒ Napoli.
Villapiana Lido è perfetto per una vacanza con i più piccoli che si potranno divertire nei due km di spiaggia. Qui la sabbia è bianca e fine, perfetta per camminare sul bagnasciuga e godere dei tanti benefici di tale passeggiata.
Se siete mattinieri non vi sarà difficile incontrare, prima che i bagnanti vengano a posare i loro zaini, abitanti e turisti insieme per correre o per fare una seduta di yoga.
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2020