Indice
tr
Cosa vedere a Tromso, guida alla città
dell’aurora boreale
Scopriamo cosa visitare a Tromso.
Il centro storico di Tromso
Qui possiamo ammirare le classiche costruzioni in legno utilizzate fin dall’antichità come abitazioni, una peculiarità di tutta la città.
E’ il punto dominante di tutta la città e quello che naturalmente più di tutti si fa notare.
Tromso e la passione per il caffè
Qua infatti vengono consumati quasi 10 kg di caffè a persona ogni anno. Quasi una tappa obbligata quindi iniziare la giornata in uno dei tanti accoglienti bar di Tromso.
Visitiamo Tromso
Pur essendo la città più grande della Norvegia settentrionale, Tromso non è molto popolata, sono meno di 80.000 i residenti stabili. La sua offerta turistica, culturale e di attrazioni da non perdere è davvero ricca, paragonabile a quella di città ancora più grandi.
Se siamo appena arrivati e volessimo decidere cosa vedere a Tromso in ordine di priorità potremmo voler scegliere di iniziare con l’acquario. In questa struttura la cui somiglianza è quella di un blocco di ghiaccio, sarà infatti possibile non solo ammirare pesci ed animali marini, ma anche interagire con foche e leoni marini.
Una visita al Museo dell’Università può essere il passaggio successivo. Questo è intatti il più antico centro di ricerca di tutto il nord della Norvegia.
Immancabile anche il giardino botanico, votato tra i migliori 10 del mondo.
Altrettanto imperdibile tra le cose da vedere a Tromso è la Cattedrale Artica la cui particolarità ovvero quello di essere a forma triangolare e composta interamente da vetri. È assolutamente originale e non assomiglia a nessun altro edificio religioso precedentemente visitato.
La gastronomia di Tromso
Da queste parti infatti potrai infatti mangiare delle tapas spagnole preparate però con ingredienti norvegesi. Provate a chiedere infatti un antipasto preparato con il delizioso salmone norvegese ma anche con il merluzzo salato e con la balena, ottima nella versione bistecca o tagliata.
Ma non fatevi mancare la renna, dal sapore tenero e davvero squisito, o anche l’halibut. Per concludere potreste provare i formaggi tipici norvegesi, gusto particolare ma gustosi.
I prezzi sono decisamente alti per gli standard italiani ma vale la pena sedersi in uno dei ristorantini della città.
potrebbe interessarti: ⇒ Stavanger, l’antica città norvegese |
La nightlife di Tromso
Quando le cose da vedere a Tromso sono oramai chiuse, ovvero la notte, è il momento di affidarci alla movida cittadina. Certamente non è in grado di competere con ⇒ Oslo piuttosto che altre città densamente popolate ma tutto sommato non sarà difficile trascorrere qualche ora in allegra compagnia.