Escursione al Titlis Cliff Walk, l’emozionante ponte sospeso a 500 metri da terra in Svizzera
→ Leggi tutti gli articoli della Svizzera |

Un’emozionante viaggio di cento metri a cinquecento dal terreno sottostante. Questa è la Titlis Cliff Walk, in Svizzera, il più alto ponte sospeso di tutta Europa, che si protende in modo spettacolare da due vertiginose pareti rocciose a oltre 3000 metri d’altitudine. Bisogna avere i nervi d’acciaio per percorrere questo ponte spettacolare. Nonostante la comprensibile titubanza, non bisogna temere il peggio: è un ponte sicuro, praticamente indistruttibile, con cavi d’acciaio in grado di resistere anche alle peggiori condizioni climatiche.
Con l’inaugurazione della funivia Engelberg – Gerschnialp nel 1913 fu altrettanto inaugurato il turismo negli altopiani che incorniciano la pittoresca località di Engelberg. Tuttavia, occorse attendere quasi un secolo esatto per vedere l’inaugurazione della Titlis Cliff Walk, che aprì i battenti ai turisti nel 2012. Il ponte sospeso è regolarmente aperto tutti i giorni ed è accessibile gratuitamente. Le uniche eccezioni vengono date dal maltempo, che in via precauzionale porta alla chiusura, per quella determinata giornata impetuosa, del ponte sospeso.
Sono necessari 150 passi per attraversare da un’estremità all’altra il ponte, a 3041 metri di quota, partendo dalla piattaforma panoramica allestita nella parete meridionale. Giungendo alla seggiovia Ice Flyer, si potrà seguire la traversata aerea del ghiacciaio, ammirando crepacci profondi anche dieci metri. Il tutto regalerà forti emozioni indimenticabili. All’arrivo in vetta, il sentiero conduce attraverso la grotta del ghiacciaio tramite un tunnel sotterraneo, portando alla piattaforma panoramica sulla sponda meridionale.
![]() ![]() |
Raggiungere la Titlis Cliff Walks

Ci sono diversi modi per raggiungere il Titlis Cliff Walk. In auto la strada consigliata è attraverso l’autostrada A2, prendendo l’uscita a Stans Süd e proseguendo sulla strada principale che conduce a Engelberg. Giunti nella cittadina si potrà parcheggiare nell’apposito spazio nella stazione funicolare per Titlis, al costo di 5CHF al giorno.
In alternativa si può scegliere la soluzione ferroviaria. Da ⇒ Lucerna attraverso la ferrovia Zentralbahn si raggiunge Engelberg in circa 45 minuti. Giunti nella stazione ferroviaria, si seguirà il tragitto verso la stazione funicolare, distanti tra loro una decina di minuti. È disponibile una navetta gratuita. Da qua si prenderà la funivia a otto posti “TITLIS Xpress“, che porterà diretta alla stazione di Stand con un viaggio di circa 30 minuti, a 3020 metri sul livello del mare.