Indice articolo
Teatro dell’Opera di Lubiana
Posto nell’area centro-occidentale di Lubiana, il Teatro dell’Opera, talvolta riportato come SNG Opera, è uno dei più pregevoli edifici della capitale slovena.
Il teatro è una delle migliori opere realizzate dagli architetti ⇒ cechi Jan Vladimir e Anton Hruby. L’edificio è ubicato in Župančičeva ulica, a breve distanza dalle sponde del fiume Ljubljanica, tra il museo nazionale e la galleria nazionale.
Scopriamo insieme il Teatro dell’Opera, l’SNG Opera di Lubiana, in ⇒ Slovenia.
Cenni storici
Le origini del Teatro dell’Opera di Lubiana ci riportano indietro nel tempo sino al 1890. Questa è la data dell’inizio dei lavori, che proseguirono sino al 1982, anno in cui il teatro assunse il suo attuale aspetto.
È uno dei più pregevoli esempi di stile neorinascimentale a Lubiana, frutto del progetto dei due architetti Jan Vladimir e Anton Hruby. Prima della costruzione del Teatro Drammatico Nazionale di Lubiana, nel 1911, l’edificio era noto come Teatro Provinciale (in sloveno Deželno gledališče) e fu sede del Teatro tedesco e del Teatro regionale sloveno.
Descrizione del Teatro dell’Opera di Lubiana
Il Teatro dell’Opera di Lubiana si caratterizza per la sua pregevole facciata, composta in colonnati di stile ionico che sorreggono un frontone e un timpano che accolgono il visitatore all’ingresso. Al lato si possono ammirare delle interessanti figure allegoriche della Tragedia e della Commedia realizzate dallo scultore Alojz Gangl.
Qui sono presenti opere scultoree raffiguranti la Poesia e la Gloria. A coronarli troviamo invece la statua del Genio con una fiaccola, opera firmata sempre dallo scultore Alojz Gangl.
Di fronte al Teatro spiccano i busti degli attori e registi di origini slovene Anton Verovšek ed Ignacij Borštnik realizzate nel 1921 dallo scultore France Krajl. Lateralmente troviamo invece la scultura del cantante lirico Julij Betetto, opera firmata dallo scultore Stojan Batič.
L’SNG Opera in Balet è sede durante l’intero arco dell’anno di numerose opere liriche, di balletti e di concerti di carattere classico, con alcune eccezioni di spettacoli musicali di genere moderno.
L’orchestra del Teatro vanta circa 150 spettacoli per stagione, molti dei quali vengono eseguiti in collaborazione con produttori e artisti internazionali. Tra gli spettacoli di maggior rilievo eseguiti nel Teatro dell’Opera di Lubiana si citano Faust, Aida, Le Fate del Reno e L’amore per tre arance.