Indice articolo
Quartieri di Madrid
Guida alle zone della capitale spagnola
→ Tutti gli articoli della Spagna
Una città che rappresenta l’essenza culturale europea: Madrid. La capitale spagnola, nel cuore della penisola iberica, presenta un centro abitativo che mescola la ricca architettura di secoli di storia con attrattive ai quartieri più moderni e avveniristici. Il nostro articoli si concentra proprio sui quartieri di Madrid, la seconda città per abitanti dell’Unione Europea.
È facile perdersi tra le piazze, i viali e le grandi aree di Madrid, dove l’equilibro tra tradizione e attualità incanta ogni visitatore. Come per tutte le capitali europee, la stessa Madrid richiede forse interi mesi per conoscerla e scoprirne i segreti più affascinanti.
Nessun timore: la nostra guida sulle zone di Madrid più interessanti permette di conoscere facilmente quali sono le aree cittadine che più tra tutte meritano essere visitate.
Diamo il benvenuto a tutti nostri lettori nei migliori quartieri di Madrid.
Prologo
Quello che leggerete non è altro che un elenco riassuntivo di alcune delle più importanti aree della città di Madrid. Abbiamo focalizzato i paragrafi elencandovi i quartieri, come le aree, più note della capitale spagnola, basandoci anche sulle stazioni della metropolitana.
Tuttavia, la città è molto grande, pertanto le zone segnalate sono sparse in tutto il territorio comunale: in alcuni casi potrebbero essere sprovviste della stazione metropolitana.
Vi consigliamo, per visitare al meglio i quartieri della capitale spagnola, di costruire il vostro itinerario giorno per giorno in base a dove sono situati. Inoltre vi suggeriamo di scoprire ⇒ cosa vedere a Madrid, tra luoghi segreti e tradizioni.
Iniziamo il nostro viaggio.
Puerta del Sol
Molto più di una piazza: Puerta del Sol rappresenta il chilometro zero della rete stradale spagnola. È la più importante delle piazze cittadine, la più famosa nonché il fulcro della movida, trafficata giorno e notte, ricca di negozi, locali e attrazioni. Puerta del Sol segna l’omonimo quartiere, fornito dall’omonima stazione della metropolitana, indicata semplicemente con Sol.
È il centro nazionale per le celebrazioni durante la mezzanotte di San Silvestro, nota per il famoso orologio che batte i dodici rintocchi, come dettato dall’antica tradizione. Da qua, come il sole che irradia i raggi solari, si diramano tutte le più importanti arterie stradali di Madrid.
Dodici mesi l’anno la piazza è meta di artisti di strada, mentre le manifestazioni popolari di Madrid hanno luogo principalmente in questo incantevole luogo.
Salamanca
Spostandoci di poco possiamo visitare il quartiere di Salamanca, uno dei più ricchi ed eleganti di tutta la città di Madrid, oltre che molto più tranquillo rispetto a Puerta del Sol. Salamanca è nota per avere alcuni degli immobili più costosi di tutta la Spagna.
Vicino al centro della città ma lontana dal caos della borghesia di Puerta del Sol, Salamanca è il luogo perfetto in cui soggiornare per i visitatori alla ricerca di un’atmosfera di quartiere raffinata ed elegante. Una delle principali vie dello shopping della zona, Calle Serrano, vanta molte delle principali case di moda e marchi di stilisti del mondo.
Chueca
Poco a nord della Gran Via, la via principale della città, troviamo il famoso quartiere di Chueca. Chueca è il luogo di riferimento per l’intera comunità LGBT cittadina (e non solo), tanto che lo stesso cartello della metropolitana è stato rielaborato la vivace bandiera dell’arcobaleno.
Nel centro del quartiere troviamo Plaza de Chueca, meta di artisti di strada e sede di alcuni dei locali più alla moda di tutta Madrid. Citiamo anche la presenza del mercato di San Antón, una Mecca gastronomica che si sviluppa su più piani. Il mercato offre ai visitatori un’enorme varietà di prodotti, che spaziano dai salumi, ai formaggi artigianali sino alla frutta fresca proveniente dal territorio circostante.
Retiro
Il quartiere del Retiro si caratterizza per il suo omonimo, enorme, parco cittadino, uno dei più belli e riccamente decorati di tutta Madrid. All’interno del giardino troviamo sculture, fontane, monumenti, creatività floreali e ancora giochi d’acqua.
È uno dei luoghi più frequentati in assoluto da chi pratica attività sportiva, grazie agli ampi viali che permettono di praticare jogging egregiamente. Al suo interno troviamo il Palazzo di Cristallo, il Palacio de Cristal, uno dei più iconici edifici di tutta Madrid.
È anche uno dei luoghi più ricchi in termini culturali. È infatti la sede di vari musei, alcuni di rilievo internazionale, tra cui il Museo del Prado, il più famoso centro museale spagnolo al mondo. Nominiamo anche il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, al cui interno sono conservate alcune preziose tele di Pablo Picasso.
Malasaña
Concludiamo il nostro breve viaggio tra i quartieri di Madrid presso Malasana, uno delle più vivaci aree di Madrid. Caratterizzato da un’architettura elegante, il quartiere si sviluppa attorno a Plaza del Dos de Mayo ed è facilmente raggiungibile grazie all’omonima fermata della metropolitana. È uno dei quartieri più importanti per la movida serale, grazie ai numerosi locali presenti, ma troviamo anche molti negozi e gallerie.