Indice articolo
Plaza de España di Siviglia
→ Tutti gli articoli della Spagna
Una delle attrazioni più affascinanti di Siviglia è sicuramente la Plaza de España, situata nel centro storico della città. Caratterizzata da una grande fontana al centro, pittoreschi ponti e opere di ceramiche dipinte artigianalmente, Piazza di Spagna è la più importante piazza della città, nonché eccezionale esempio di architettura neo-moresca.
Numerosi locali, bar e ristoranti animano i contorni della piazza, la cui specialità è indubbiamente la tipica tapas. Molti turisti hanno definito lo stesso pranzo con la vista sulla fontana di Vicente Traver un’esperienza imperdibile tra le cose da fare a Siviglia.
Plaza de España di Siviglia
Il nostro itinerario ha proprio inizio dalla fontana centrale, da cui è possibile intravedere il vicino canale, e dai quattro ponti laterali, simboleggianti i quattro antichi regni di ⇒ Spagna. Plaza de España si presenta con un numerosi dettagli ed elementi architettonici appartenenti a stili diversi, come barocco e rinascimentale, che uniti formano una miscela ingegneristica e artistica interessante.
Iniziata nel 1928 in occasione dell’Esposizione Iberoamericana, la Plaza de España veniva concepita come opera permanente. Non si tratta di una semplice piazza con un’imponente fontana al suo centro, è una vera e propria opera d’arte, avvalorata dalle decorazioni in mattoni e dalle torri che la circondano.
La sua progettazione si deve all’architetto Anibal Gonzalez e la sua grande attenzione per i dettagli e la simmetria. Ogni dettaglio è progettato per essere perfettamente simmetrico, seguendo proprio lo stile di Gonzalez. La fontana posta in centro della piazza è invece progettata da Vicente Traver, architetto spagnolo a cui la Siviglia deve altre opere, tra cui l’edificio che è oggi è la sede dell’Ateneo di Siviglia, in Calle Orfila. Completano la Plaza de España le due simboliche torri poste alle estremità dell’edificio principale.
![]() ![]() |
Il canale di Plaza de España
Prima di lasciare la piazza, soffermatevi qualche minuto sul canale che l’attraversa. La sua acqua di colore blu intenso in alcuni tratti è un prezioso dettaglio che abbellisce ulteriormente. Lungo il suo percorso troviamo ben 48 panchine, ognuna diversa dall’altra, altro simbolo dell’invettiva artistica spagnola. Ognuna rappresenta infatti una provincia spagnola e ogni panchina è decorata con il tipico ornamento azulejo, in piastrelle di ceramica smaltata.
La Plaza de España la si ricorda anche come location per alcuni dei celebri film della storia. Tra questi, i più famosi sono ‘Lawrence d’Arabia‘ e due della prima saga di Star Wars.
Av. Isabel la Católica, 41004 Sevilla
Scopriamo Siviglia
Ultimo aggiornamento: 7 Gennaio 2021