Indice articolo
Piazza Hviezdoslav di Bratislava
Cosa vedere all’Hviezdoslav Náměstíe
→ Scopri la guida completa su Bratislava
Ubicata nel centro storico di Bratislava, a due passi dal Danubio, la Hviezdoslav Náměstíe è la più grande piazza della capitale slovacca. Ci troviamo a breve distanza dall’Hlavné Náměstíe, la più antica piazza della città, e da qua è possibile raggiungere molte delle più importanti attrazioni di Bratislava.
In particolare la Piazza Hviezdoslav merita particolare attenzione per la presenza di numerosi locali, ristoranti e negozi. Parliamo infatti del punto nevralgico dello shopping e dello svago in città, dove senza difficoltà è possibile trascorrere un intero pomeriggio dedicato al completo relax.
Altra caratteristica interessante è la ricca presenza di alberi e cespugli, che specialmente in primavera trasformano l’atmosfera in qualcosa di ancor più magico. Qua, inoltre, troviamo la sede diplomatica statunitense, motivo per cui la Piazza Hviezdoslav è costantemente sorvegliata.
La Piazza Hviezdoslav è un punto di riferimento per il turismo a Bratislava. In poche righe vi andiamo a spiegare cosa merita essere visitato nella piazza e negli immediati dintorni. Ecco cosa vedere nella Piazza Hviezdoslav di Bratislava.
→ A due passi nel centro storico, puoi visitare la Piazza Principale. Scoprila! |
Cosa vedere nella Piazza Hviezdoslav di Bratislava
La prima interessante attrazione della Piazza Hviezdoslav di Bratislava è la Porta del Pescatore, uno dei storici accessi del borgo medievale. La Porta del Pescatore è situata a ridotto del fiume, a breve distanza dal ponte nuovo SNP.
La Porta è uno dei punti di riferimento poi per accedere al centro storico totalmente pedonale di Bratislava.
Interessante è il Teatro Nazionale Slovacco nella sua storica sede, in quanto oggi è situato in vari edifici sparsi in città. Il teatro si caratterizza per la sua struttura risalente al rinascimento, durante il dominio austroungarico. Qua, inoltre, possiamo osservare la caratteristica e monumentale Fontana di Ganimede, ubicata subito di fronte al Teatro Nazionale.
Spostandosi di pochi metri troviamo il Palazzo Reduta, al cui interno è ospitata l’Orchestra Filarmonica Slovacca, accessibile però esclusivamente per assistere a uno spettacolo. La Piazza, e l’annesso teatro, sono intitolate a Pavel Országh Hviezdoslav, il poeta slovacco tra i più rinomati del paese. In cima alla fontana è presente una statua del poeta stesso, con lo sguardo rivolto verso la facciata del Teatro Nazionale.
Un’altra interessante statua è quella di Hans Andersen, altro scrittore noto per aver realizzato alcune delle favole più famose della storia. A delimitare la piazza si ergono poi la Colonna della Peste e il Memoriale all’Olocausto.
Questo è l’indirizzo della piazza.