Indice
I migliori locali notturni di Madrid
La capitale spagnola non si ferma mai. Dal lunedì alla domenica, puoi uscire fino alle prime ore del mattino e finire a mangiare un churros con la cioccolata per la colazione in qualsiasi caffetteria, insieme ai tassisti che iniziano il loro turno.
Ma se sei in vacanza probabilmente preferirai goderti l’incredibile vita notturna di Madrid dopo averla visitata in ogni angolo.
Ecco la nostra selezione dei migliori club di Madrid, locali dove importa solo il divertimento qualunque sia il tuo personale gusto della musica.
I locali notturni di Madrid
ThunderCat Club
La sua specialità è quella di ospitare rock band con alcune divagazioni su serate invece dedicate alla musica pop.
Il Thundercat è il locale ideale se volete passare una serata ascoltando le tante cover band che passano da questo palco.
Il giovedì è la giornata dedicata alle jam sessions di gruppi pop o rock. Nel fine settimana invece potrete aspettarvi concerti di musicisti locali ma anche DJ set. La clientela di questo locale, la cui eredità deriva da RR Bar, locale oramai definitivamente chiuso, è amante della musica degli anni 70, 80 e 90 e l’età media è dai 30 anni in su.
New Garamond
Un club piuttosto esclusivo con 1800 metri quadri dedicati a coloro che amano ballare.
Andateci di giovedì se amate i ritmi caldi della musica latina; il venerdì se invece preferite la musica più commerciale.
Il New Garamond è uno dei locali dove è facile trovare ragazzi pronti ad esibire le loro muscolature fresche di palestra e ragazze che naturalmente apprezzano.
E’ un locale dedicato ai giovani e spesso frequentato anche da celebrità, note e meno, spagnole. Al New Garamond ci sono due zone VIP con comodi divani e una comoda area relax al piano superiore.
Moma 56
Locale che ricorda lo stile newyorkese, il Moma 56 è contemporaneamente ristorante, bar e discoteca.
Se vi capita di andarci noterete un arredamento elegante e parecchie celebrità pronte per sedersi ad uno dei tanti tavolini.
La musica che si balla al Moma 56 è prevalentemente commerciale con influenze pop.
E’ un locale decisamente costoso rispetto alla media madrilena e offre anche un comodo servizio di valet parking.
Tupperware
Un locale postmoderno e decisamente kitsch con tendenze alla pop art che lo rendono unico e inconfondibile. Già dall’ingresso è impossibile non notarlo ed una volta dentro abituatevi subito ad una finta psichedelia che insieme ad immagini anni ’70 o poster di Star Wars ben si fondono in un club dove ascoltare prevalentemente musica house e acid jazz.
Va da sé che l’età media di questo locale è tendenzialmente matura con poche divagazioni. E’ un locale dove si va tendenzialmente per rilassarsi quindi troverete poltrone comode e ambienti studiati per incontri romantici.
El Sol
La movida spagnola si incontra spesso in questo club essenziale come arredamento ma estremamente elevato come atmosfera.
In programma tanti concerti la cui miscela di rock, rhythm and blues, punk, soul e hip hop lo rendono musicalmente unico. Da queste parti a volte capita anche di sentire suonare artisti internazionali, ma il più delle volte sono i musicisti spagnoli ad intrattenere il pubblico. Dopo i concerti, nei fine settimana, puoi rimanere fino all’alba sorseggiando un drink e ballando rock classico e pop mescolato a musica più attuale. L’età media della clientela è tra i 20 e i 30 anni.