Indice articolo
Museo Rietberg di Zurigo
→ Tutti gli articoli della Svizzera
L’arte si ammira a ⇒ Zurigo. In quella che è una villa neoclassica, già da sola attrazione da ammirare, troviamo il Museo Rietberg, l’unico museo d’arte dedicato alle culture extraeuropee di tutta la Svizzera. La sua inaugurazione risale al 1952 e da allora diverse sono state le lavorazioni che lo hanno interessato, con anche l’aggiunta di nuove costruzioni. Attualmente è ospitato all’interno del Parco Rieter ed è distribuito in vari edifici storici.
Una volta entrati avrete modo di scoprire l’arte con la ‘a’ maiuscola, con opere provenienti da tutto il mondo. Dipinti, sculture, oggetti in ceramica ma anche reperti tessili sono conservati al suo interno, opere che provengono da tutti i continenti.
Cosa vedere nel Museo Rietberg

Distribuito in una villa neoclassica del XIX secolo, a cui è stata aggiunta recentemente una nuova ala moderna interamente ricoperta da vetrate, il Museo Rietberg propone anche due aree sotterranee, sempre adibiti a ospitare i tanti reperti qua conservati.
La visita al Museo Rietberg inizia con le collezioni permanenti, di provenienza internazionale ma con uno sguardo più approfondito verso ⇒ l’Asia. Lungo i corridoi e all’interno delle varie sale avrete modo di trovare reperti di provenienza anche insolita, come le sculture bronzee recuperate sull’Himalaya. Di particolare interesse i dipinti indiani realizzati nel XVIII secolo.
Unica istituzione in Svizzera dedicata alle culture extra-europee, il Museo Rieter propone anche una esposizione di divinità mondiali, da quelle azteche a quelle indiane senza dimenticarsi Buddha. E’ un viaggio esplorativo attorno al mondo con l’obiettivo specifico di soddisfare le curiosità che gravitano attorno a popoli e tradizioni anche molto lontani da noi.
Al piano superiore potrete visitare invece il mondo islamico con opere che si alternano a quelle provenienti dal Vicino Oriente e alternate con altrettante di produzione indiana.
I due piani sotterranei hanno lo scopo di completare l’esposizione delle gallerie permanenti, insufficienti a ospitare gli oltre 250.000 opere qua raccolte.
Scendendo al primo livello sotterraneo non perdetevi le varie sculture dedicate a Buddha, realizzazione nel VI e VII secolo oppure i più recenti bronzi della ⇒ Nigeria prodotti nel XVII secolo. Il secondo livello sotterraneo è invece indirizzata alle mostre temporanee.
Prima di lasciare la struttura non perdetevi il parco, che durante l’estate può anche ospitare concerti di musica classica.
![]() ![]() |
Dove si trova il Museo Rietberg
Il Museo Rietberg si trova all’interno del Rieterpark, l’area verde più importante della città posta nel quartiere Enge. Si suggerisce di raggiungerlo con i mezzi pubblici visto l’assenza di parcheggi nelle vicinanze.
Il giorno di chiusura al pubblico è il lunedì ma potrebbero essere osservate anche ulteriori giornate a seguito di festività. Fino ai 16 anni l’ingresso è gratuito.
Gablerstrasse 15
+41 44 415 31 31
18 CHF
Ridotto: 14 CHF
Da martedì a domenica 10.00 – 17.00
Mercoledì 10.00 – 20.00
Ultimo aggiornamento: 3 Gennaio 2021