Scopriamo il Municipio di Montréal
→ Leggi tutti gli articoli del Canada |
Nel cuore del centro storico di Montréal si trova il sontuoso Municipio: maestoso edificio in pietra di cinque piani dichiarato sito storico nazionale canadese. Costruito secondo lo stile “Secondo Impero” tra il 1872 e il 1878, oltre metà dello spazio interno era utilizzato per le funzioni cerimoniali, soprattutto tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. È stato il primo grande edificio pubblico ad adottare lo stile in Canada e rimane uno dei migliori esempi di questo stile.
Segnò profondamente l’edificio il grave incendio avvenuto nel 1922. Con i conseguenti lavori di restauro, protrattasi dal 1923 al 1926 e seguiti da Joseph-Omer Marchand, l’opera architettonica è stata ridisegnata nei suoi interni, aggiungendo il quinto piano e ridisegnando la torre centrale. Dieci anni più tardi, nel 1932, venne aggiunta un’ulteriore ala nel retro dell’edificio. Il Municipio di Montréal si trova alla cima di una prominente altura, delimitando a nord la storica Place Jacques-Cartier.
Il Municipio di Montréal, oltre a essere una pregevole opera d’architettura, è un luogo di grande valore storico e artistico. Designato come sito storico nazionale del Canada nel 1984, questo è stato il primo municipio costruito in Canada esclusivamente per l’amministrazione comunale, in risposta alla notevole crescita demografica e urbanistica di fine XIX secolo.
![]() ![]() |
La struttura del City Hall di Montréal è stata realizzata in stile Secondo Impero, come si evidenza nei ripidi tetti a mansarda rivestiti in metallo, nella sua facciata simmetrica dominata da un padiglione d’ingresso e dai marcapiani prominenti che dividono ogni piano. Accedendo agli ambienti interni si possono ammirare il grande salone d’onore – lungo 31 metri e largo 12 metri – e le camere del consiglio, considerate un vero capolavoro artistico grazie alle tante decorazioni presenti. Il progetto si è ispirato a quello del Municipio di Tours in Francia.
La sua ubicazione non è affatto casuale. Situato in Place Jacques-Cartier, nel cuore del distretto finanziario cittadino, il Municipio di Montréal è una grande testimonianza dell’evoluzione economica cittadina di fine XIX secolo. In questa evoluzione, Montréal cominciò a perdere rilievo come centro portuale (la cui area portuale era sede del primo municipio) assumendo importanza in ambito industriale e commerciale.
L’imponenza della struttura, la sfarzosità dello stile Secondo Impero e i dettagli architettonici hanno dimostrato al mondo il valore del Canada, valorizzando l’artigianato locale e celebrando il proprio patrimonio francese. Il Municipio di Montréal è stato inoltre il luogo in cui il Generale Charles de Gaulle tenne il suo famoso discorso “Viva il Quebec libero” nel 1967, annunciandosi dal balcone che domina l’entrata principale.