Indice articolo
Montréal, la guida completa
→ Tutti gli articoli del Canada |
Sul nodo invisibile formato dall’incontro dei fiumi Ottawa e San Lorenzo, sorge Montréal, la città più popolosa dell’intera provincia del Québec e la seconda del Canada. Siamo nel sud-ovest della provincia, a una settantina di miglia dagli Stati Uniti, meta spesso visitata per l’apprendimento della lingua francese, quella ufficiale di questa porzione del paese. Abitata da circa 4 milioni di residenti, Montreal è la seconda città al mondo, dopo Parigi, dove si parla francese. Oggi superata da Toronto, nel suo passato la più grande città del Quebec era la capitale culturale ed economica del Canada.
La città rimane tuttavia uno dei principali centri assoluti, una meta tra le più apprezzate tra chi sceglie di vivere nell’area francofona del Canada. Caratterizzata da un numero importante di musei e galleria d’arte, la città è anche immersa nel verde, come quello offerto dal Parc du Mount Royal che in inverno diventa il luogo di incontro dei pattinatori che lo visitano grazie al laghetto contenuto al suo interno.
Ma il meglio di se Montreal lo offre durante la bella stagione, quando il sole illumina gli splendidi paesaggi e i luoghi di interesse, come quelli della Vieux Montréal, la zona fortificata storica. L’area pedonale tra Place Jacques-Cartier e Saint-Paul Street raggruppa la maggior parte degli edifici storici e locali ne quali si riversano gli abitanti con il loro desiderio di stare all’aria aperta. Niente di meglio che percorrere la città con una comoda bicicletta, ideale per visitare ogni angolo senza problemi di traffico e di parcheggio.
In autunno la città riesce a entusiasmare grazie al foliage, ammirabile nel già citato Parc du Mount Royal, il cambio dal verde brillante al rosso accesso in autunno, quando sembra che le chiome dei simbolici aceri sembrano infiammarsi. Sulla collina del parco sorge anche l’Oratoire Sanit Joseph, un imponente edificio che richiama pellegrini da tutto il mondo. La tour de Montréal, rivolta verso lo Stadio olimpico, offre un altro punto di osservazione privilegiato sulla città. Di fronte al parco si trova il Giardino botanico, secondo al mondo per importanza e caratterizzato da particolari giardini orientali. Nell’attiguo quartiere Plateau Mont-Royal è possibile ammirare alcuni degli edifici storici più belli della città.
Come raggiungere Montréal
Montréal è servita da uno dei principali aeroporti canadesi, quello internazionale di Montréal-Mirabel, a una cinquantina di km a nord-ovest rispetto il centro urbano. Una volta raggiunto lo scalo potrete raggiungere Montreal in bus, in taxi oppure noleggiando un’auto.
Se vi trovate già in Canada in macchina dovrete seguire il corso del San Lorenzo, il fiume che attraversa anche gli Stati Uniti, prendendo l’autostrada 20. Da Toronto la distanza è di circa 550 km mentre da Ottawa, la capitale, i km sono poco meno di 200. Da Quebec City la distanza è invece di poco meno di 300 km. Allo stesso modo potreste valutare l’opzione dei comodi ed economici bus, diverse le compagnie che raggiungono Montreal dalle principali località canadesi. Scegliere il treno come mezzo di trasporto vi permetterà di arrivare direttamente in centro città.
Cenni storici
La nascita di Montréal si deve ai coloni francesi che la fondarono nel 1642, una delle città più antiche del Nord America. Il suo territorio era tuttavia già abitato in precedenza da alcune tribu native e proprio in uno di questi villaggi Jacques Cartier, a cui oggi è intitolata una piazza della città, approdò nel 1535. L’esploratore francese chiamò l’intera zona Valle di San Lorenzo, prima dell’arrivo nel 1605 di un’altro esploratore sempre proveniente dalla Francia, Samuel de Champlain, che invece edificò una parte di Quebec City.
All’epoca della sua fondazione, Montreal si chiamava Ville Marie e si distinse per le sue attività commerciali, come quelle di commercio di pellame. Questa era anche la base di partenza dei numerosi esploratori francesi alla ricerca di ulteriori città nel Nord America. La successiva conquista da parte dei britannici fece cessare, nel 1760, la colonizzazione francese e fu solo nel secolo successivo che Montreal vide il suo primo importante periodo florido, agevolato dalla costruzione del Ponte Vittoria sul quale transitavano i primi treni commerciali.
Intorno alla metà del XIX secolo, Montreal venne eletta Capitale delle Province Unite ma la crescita esponenziale divenne attiva a partire dallo scorso secolo, diventando anche una delle mete più importanti a livello turistico di tutto il Paese.
Cosa vedere a Montréal
Montreal è una città con una delle storie più importanti di tutto il Nord America, una città che contemporaneamente americana ed europea. Siamo in una delle città dove si vive meglio al mondo, dove in inverno ci si ripara nella città sotterranea, quella che raccoglie il più grande numero i negozi e non solo. Pronti a scoprire cosa vedere a Montreal?
Vieux-Montréal
Un viaggio indietro nel tempo quello che si può vivere passeggiando tra le vie di Vieux-Montréal, lo storico quartiere centrale in cui si racchiudono le principali testimonianze dell’epoca coloniale a Montréal…
Il Municipio
Nel cuore del centro storico di Montréal si trova il sontuoso Municipio: maestoso edificio in pietra di cinque piani dichiarato sito storico nazionale canadese. Costruito secondo lo stile “Secondo Impero” tra il 1872 e il 1878 …
Chateau Ramezay
Uno dei simboli per eccellenza della più grande città del Québec, Montréal, è lo Château Ramezay. Sorto come palazzo privato, l’originale struttura venne originariamente eretta tra il 1705 e il 1706…
Basilica di Notre-Dame
Un luogo di culto con davvero pochi eguali in tutto il Nord America.
Nel cuore del centro di Montréal si erge in tutta la sua maestosità la Basilica di Notre Dame, grande monumento architettonico …
Museo delle Belle Arti
Il Museo delle Belle Arti di Montreal è il museo più importante e grande della città, con una ricca collezione di quasi 40.000 pezzi di artisti canadesi e internazionali. Con oltre un milione di visitatori l’anno, il MMFA …
Il Réso
Montréal, la principale metropoli del Quebec, è tra le città più organizzate come rete sotterranea di metropolitana, una rete tra le più utilizzate in Canada.
Boulevard Saint Laurent
Raggiungendo il centro città di Montréal, principale metropoli del Québec, è possibile visitare il cosiddetto The Main: Boulevard Saint Laurent, una delle vie culturali e commerciali più importanti della città.
Oratorio di San Giuseppe
Ai margini di Montréal, poco distante dalla Rivière des Prairies si trova il famoso Oratorio di San Giuseppe, ufficialmente denominato Oratoire Saint Joseph du Mont Royal.
Shopping e gastronomia
Dopo aver visitato le attrazioni di Montreal vi consigliamo di dedicarvi allo shopping percorrendo i 15 km della Rue Sainte Chaterine oppure visitando i negozietti nella parte storica della città, la Vieux Montreal. Se vi dovesse venire …
Quando andare a Montréal
Il Canada è uno dei paesi dove l’inverno è piuttosto gelido, uno dei paesi più freddi al mondo a causa della sua latitudine e della posizione delle catene montuose. Grande oltre 30 volte l’Italia, il Canada ha generalmente un’estate molto più breve, e molto meno afosa, di quella a cui siamo abituati. Logicamente il più grande afflusso turistico è durante l’estate quando le attività sono piacevoli da essere effettuate, come la visita ai Parchi Nazionali o alle stesse città.
L’estate di Montréal è tuttavia generalmente lunga con temperature che possono anche raggiungere, anche se parliamo di eccezioni, i 30° C. L’inverno è invece sempre rigido con temperature che possono raggiungere anche i -25°C ma generalmente più facilmente posizionate a -10/-15° C. L’autunno è forse la stazione da valutare, grazie al foliage e a temperature che sono tutto sommato accettabili, non troppo calde o fredde. Il periodo migliore per visitare Montréal inizia da metà giugno per concludersi nella prima metà del mese di settembre.