Indice
Nosy Be, Madagascar
Le isole dei suoi dintorni
→ Tutti gli articoli del Madagascar
Il ⇒ Madagascar è una isola posta sulla costa meridionale ⇒ dell’Africa, uno splendido territorio dove troviamo una variegata fauna, grazie alle diverse migliaia di specie animali che qui hanno il loro habitat naturale.
Tra le tante isole che compongono l’enorme Madagascar troviamo ⇒ Nosy Be, l’area balnerare più nota e frequentata di questa meraviglia naturale.
Oltre a Nosy Be, sono davvero tante le altre piccole isole che compongono il panorama dell’area, regalando sia emozioni sportive che relax.
Qui puoi, per esempio, nuotare con le tartarughe marine oppure immergerti e ammirare un fondale davvero incredibile.
Grazie ad acque sempre calde, mai al di sotto dei 25°C, le isole attorno a Nosy Be sono tra le preferite in assoluto sia per i subacquei che per gli amanti dei tanti sport acquatici.
Pronti a conoscere quali isole visitare vicino a Nosy Be, Madagascar?
Le isole da non perdere nei dintorni di Nosy Be
Nosy Komba
Tra Nosy Be e la terraferma del Madagascar, Nosy Komba è una isola caratterizzata da una foresta tropicale ricca di animali selvatici, alcuni difficilmente osservabili altrove.
Spesso meta di escursione da Nosy Be, l’isola di Nosy Komba è ovviamente un tour naturalistico, tra lemuri e camaleonti, oltre alle altre decine di specie animali.
Qui ogni essere vivente è trattato con il massimo rispetto, gli operatori e le guide nutrono infatti gli animali per farseli amici e permettervi di ammirarli con calma, dandovi il tempo anche di scattare qualche foto esclusiva.
Tra le specie protette qui vivono i lemuri, una delle poche specie a cui è vietato avvicinarsi o dare del cibo. Questo naturalmente a completa loro tutela e per evitare qualunque problema.
Nel pacchetto escursionistico sarà quasi sicuramente inserito l’accesso al parco che è a pagamento. Verificatelo prima della vostra partenza.
Nosy Vorona, Nosy Fanihy e Nosy Faly
Le isole in questione sono completamente differenti fra loro. La prima è un’isola che viene completamente affittata per gruppi di turisti e consacrata interamente al turismo. Qua è possibile dormire in una struttura lussosa con tanto di spiaggia privata e attracco per le barche. A Nosy Vorona è possibile praticare lo snorkeling, pescare e anche fare una serie di altre escursioni in altre isolotti vicini.
Nosy Fanihy è, all’opposto, un’isola sacra e come tale preservata. Qui pare siano sepolti alcuni re di Sakalava e come tale lasciata incontaminata. Nessun abitante infatti qua risiede e nessuna struttura turistica è mai stata realizzata.
E’ possibile però praticare snorkeling e l’assenza di popolazione rende possibile l’avvistamento dell’Aquila pescatrice, sostanzialmente solitaria e con l’abitudine di stanziarsi su alti rami.
Una delle particolarità assolute è che su quest’isola è possibile sposarsi, anche se è naturalmente privo di ogni fondamento legale o religioso. E’ però una pratica molto romantica e preludio di un eventuale matrimonio ufficiale.
Altra isola sacra è Nosy Faly, qui invece sono sepolti i primi abitanti della tribù Sakalava. Anche qui l’ecosistema è preservato ma, a differenza di Nosy Fanihy, l’isola risulta abitata, anche se con il massimo rispetto al territorio circondante.
Oltre a praticare i consueti sport acquatici è possibile scoprire l’isola in bicicletta grazie a una serie di sentieri o andare a pesca, anche con gli abitanti.
Prima di lasciare l’isola salite sul faro, oramai in disuso, per godere di una vista davvero unica di tutte le isole attorno.
Nosy Sakatia e Nosy Tsarabanjina
Nosy Sakatia è piuttosto vicina a Nosy Be, a meno di 1 km di distanza, facilmente raggiungibile in veloce traversata. Al vostro arrivo troverete una splendida barriera corallina, perfetta per praticare snorkeling e sperare di avvistare la tartaruga verde, qua presente in discreta quantità. Nota anche come isola delle orchidee, Nosy Sakatia è Riserva Naturale è di formazione vulcanica e al suo interno vivono un discreto numero di abitanti. Imperdibili le calette di sabbia che si alternano a uniche formazioni rocciose.
Nosy Tsarabanjina è di fatto un isola-resort posta a 40 miglie nautiche da Nosy Be.
E’ una isola lussuossa dove l’unico hotel, il Constance Lodge Tsarabanjina, offre un luogo davvero esclusivo per rilassarsi e godere della meravigliosa natura.
Anche qua troviamo una barriera corallina e tanti pesci tra cui, tra marzo e novembre, le balene che transitano poco distanti dalla costa.
Per raggiungerla occorrono circa 2 ore da Nosy Be oppure, scelta spesso utilizzata da coloro che intendono poi rimanerci in vacanza, noleggiare un charter privato.
Nosy Tanikely
Siamo a 10 km da Nosy Be dove troviamo Nosy Tanikely, un piccolo atollo disabitato accessibile esclusivamente durante il giorno. E’ una delle escursioni preferite poiché è di fatto un parco marino, una sorta di acquario naturale che consente di ammirare i tanti pesci che qui hanno trovato il loro perfetto habitat.
Arrivati sull’isola sarete accolti in una piccola reception, dove acquistare il biglietto di ingresso, e poco altro. Nella zona a est è possibile fare il bagno e le immersioni ma non dovrete superare le boe delimitanti, in quanto si entrerebbe nell’area protetta.
Generalmente i tour organizzati includono anche Nosy Komba, che di fatto spesso viene proposta come combinazione. A Tanikely avrete però la possibilità anche di godere di un pranzo preparato con il barbecue, posto esattamente nell’area picnic dell’isolotto.
L’accesso è possibile ogni giorno della settimana dalle 7 del mattino alle ore 16.
Ultimo aggiornamento: 15 Novembre 2020