Indice
Sardegna, ecco le migliori spiagge
Oltre 2000 chilometri di costa e litorali tra i più belli del mondo. La Sardegna è il paradiso per gli amanti del mare: le sue spiagge si presentano con fine e soffice sabbia, mentre in alcune aree l’acqua assume tonalità turchesi.
La Sardegna infatti è spesso meta di turisti internazionali, che prediligono il Mar Mediterraneo alle ben più ambite mete caraibiche o della Polinesia. Non è certo un caso, la Sardegna ospita alcuni dei più lussuosi resort del mondo, con spiagge dotate di tutto i comfort desiderabili. Recandosi invece in aree più periferiche è facile incontrare lingue di sabbia totalmente incontaminate e deserte, perfette da tutti coloro che sono alla ricerca del totale relax.
Pronti a scoprire le migliori spiagge della Sardegna?
Dove andare al mare in Sardegna
Spiaggia di Baunei
Questa spiaggia sabbiosa è bagnata da uno splendido mare cristallino, a tratti caraibico.
Dichiarata prima Monumento Naturale della Regione Sardegna e poi Monumento Nazionale Italiano, è una spiaggia che viene vissuta da coloro che desiderano il più totale relax.
Situata nella area meridiounale del Golfo di Orosei, in provincia di Ogliastra, questa spiaggia è tra le migliori di tutto il mediterraneo, non può essere persa.
Spiaggia La Rena Bianca
Situata nella costa settentrionale della Sardegna, a Santa Teresa Gallura, la Spiaggia de La Rena Bianca è un magnifico litorale ben attrezzato di circa 700 metri di lunghezza. Il mare, abbastanza calmo, si presenta con fondali bassi, quindi ideale per i più piccoli, ed è perfetta per chiunque desideri tutti i comfort in spiaggia.
Inoltre La Rena Bianca è molto frequentata dagli appassionati di sport acquatici, in particolare per lo snorkeling, in quanto direttamente nel lido è possibile noleggiare le attrezzature necessarie per praticarlo.
Teulada
In questa insenatura della provincia di Cagliari è presente una spiaggia paradisiaca, lontana dalla frenesia della città.
Il mare è pulito e limpido con una temperatura dell’acqua piuttosto alta rispetto alle altre zone.
Davanti alla spiaggia è presente un isolotto che può essere raggiunto con pochi minuti di nuoto.
Questa piccola isola è incontaminata ed è meravigliosa per passare qualche ora anche per una semplice passeggiata.
Buggerru
La spiaggia di Buggerru è situata nell’insenatura di Cala Domestica in provincia di Carbonia Iglesias, con un fondo sabbioso misto ghiaia. Al km 19 della strada provinciale 83 troverete le indicazioni per raggiungere un comodo parcheggio dove lasciare la macchina e godersi la giornata al mare.
È posizionata in un’ex zona mineraria e tutt’oggi è possibile osservare i depositi dei minerali.
La spiaggia è nota per i suoi ripari naturali tra gli alberi che offrono una maggiore privacy.
Spiaggia Testa del Polpo
Il nome di questa spiaggia deriva dalla forma di una roccia che si trova proprio vicino all’arenile. La sabbia bianchissima e molto fine va direttamente nel mare cristallino.
Siamo nel sud dell’isola di La Maddalena, ad Isoleddu. Si raggiunge percorrendo la via Indipendenza. Una volta raggiunto il quartiere Moneta le indicazioni per la ‘Marina dei Giardinelli’ vi portano a seguire la ‘Testa del Polpo’ dove si possono lasciare le macchine nel parcheggio non lontano dalla spiaggia. Un piccolo sentiero vi porterà sulla sabbia della spiaggia ‘Testa del Polpo’.
Porto Giunco
Quella di Porto Giunco è una spiaggia unica nel genere. Siamo ad una cinquantina di chilometri da Cagliari nel territorio di Villasimius. E’ una spiaggia conosciuta anche all’estero con un fondale di finissima sabbia bianca.
E’ particolarmente frequentata dai turisti. In Luglio ed Agosto è piuttosto affollata, ma grazie ad un generoso arenile non avrete eccessivi fastidi.
E’ spesso sede di spot televisivi e set fotografici grazie allo scenario davvero mozzafiato. Da non perdere anche la Torre di Porto Giunco, costruzione spagnola del XVI Secolo.
Non impossibile inoltre scorrere i ⇒ fenicotteri rosa che hanno scelto i dintorni come loro habitat naturale.
Spiaggia La Pelosa
Siamo a Stintino, a Nord della regione nella provincia di Sassari. La Pelosa è una spiaggia da sempre definita tra le migliori d’Italia. Vive di una posizione protetta grazie ai faraglioni di Capofalcone e dell’Asinara. Grazie alla sua posizione questa spiaggia assomiglia ad una deliziosa piscina a cielo aperto.
Si raggiunge da Porto Torres o proprio da Stintino seguendo la SS131 e poco prima della Torre Spagnola imboccando sulla destra una stradina non asfaltata. Altrimenti potete anche optare per le comode e veloci navette che partono ogni giorno, in stagione, da Stintino.
Spiaggia Solanas
La bellissima spiaggia di Solanas si trova a circa 36 kilometri da Cagliari e a circa 12 da Villasimius, lungo la costa del Sud Sardegna.
E’ una spiaggia lunga circa un chilometro, con una conformazione ad arco, delimitata alle due estremità da promontori rocciosi ricchi di macchia mediterranea. La sabbia è di un colore bianco-dorato, mentre il mare è caratterizzato da un’acqua azzurra cristallina e profonda, dal fondale sabbioso e ricco di pesci. Risulta mediamente frequentata in alta stagione e poco riparata dal maestrale.
Cala Goloritzé
Questa Spiaggia è situata nel Golfo di Orose. È caratterizzata dall’acqua color turchese e dalla sabbia bianca mista sassi.
La Cala Goloritzè è stata dichiarata Monumento Naturale della Sardegna nel 1993 e 2 anni dopo divenne Monumento Nazionale.
Venne formata nel 1962 in seguito ad una frana.
Non è semplice raggiungerla poiché è preservata da ogni tipo di inquinamento e occupazione di massa.
Via terra è possibile raggiungerla tramite un percorso di trekking dopo aver lasciato la macchina al parcheggio Su Porteddu.
Marina di Orosei
Ci troviamo a circa 2 km fuori dal centro abitato ed è raggiungibile percorrendo la Via Mare. Molto semplice da raggiungere sia in bicicletta, grazie anche alla pista ciclabile, oppure in macchina. Si tratta di una spiaggia la cui lunghezza supera i 5 km con un mare verde cristallino e la sabbia bianca.
A differenza di altre spiagge qui l’acqua diventa subito profonda. Vista la grande dimensione non vi sono mai problemi di affluenza tranne nelle zone più vicine ai parcheggi.
Nonostante sia una spiaggia libera sono presenti bar e altri servizi.