Indice
Guida alle spiagge segrete d’Europa
Voglia di una vacanza balneare del tutto nuova?
Siamo andati alla ricerca delle spiagge europee meno note, quelle più nascoste, segrete, quelle ancora non conosciute dal turismo di massa.
Perlopiù incontaminate e segrete, le spiagge che vi proponiamo non sono posizionate su qualche isola remota o lontano da tutto, sono invece all’opposto spesso vicine a mete anche piuttosto frequentate.
Pronti a scoprire le spiagge segrete in Europa?
Le migliori spiagge segrete d’Europa
Marinha, Portogallo
Tra le spiagge più segrete d’Europa, in questo caso anche tra le più belle, Marinha è posizionata ai primi posti.
Siamo di fronte a una spiaggia quasi incontaminata posta sulla costa Atlantica del ⇒ Portogallo.
Prima di visitare la spiaggia prendetevi qualche minuto per ammirare i dintorni e scoprire ogni singolo dettaglio di questo territorio davvero meraviglioso.
Praia da Marinha si trova nel comune di Lagoa, nell’Algarve.
Isola Bella, Taormina
Nella splendida ⇒ Sicilia troviamo l’Isola Bella, una spiaggia dal fascino incredibile. Collegata da una sottile strisciolina di sabbia, l’Isola Bella rientra tra le località più belle di tutta la regione ed è interamente riserva naturale.
E’ tra le mete preferite dai sub, grazie anche alle sue acqua color smeraldo del Mar Ionio.
I diversi proprietari dell’isola l’hanno resa una meta anche ambita, solo nel 1990 acquisita dalla Regione Sicilia e poco dopo gestita prima dal WWF e in seguito dal Centro Universitario per la Tutela e la Gestione degli Ambienti Naturali, il CUTGANA.
Leba, Polonia
Quasi impensabile recarsi in ⇒ Polonia per le sue spiagge.
Eppure qua, a meno di 2 ore di macchina da ⇒ Danzica, troviamo il Parco Nazionale Słowiński e al suo interno una tra le spiagge più segrete d’Europa.
Il suo nome ricorda i primi abitanti della zona, slavi che per moltissimo tempo si stanziarono lungo questo territorio ribellandosi alla germanizzazione.
All’interno di questa incredibile riserva naturale, ricca di dune, troviamo una lingua di sabbia che si affaccia sul Mar Baltico.
Sono proprio le dune ad essere la caratteristica principale del Parco, tra cui la più grande raggiunge i 56 metri di altezza. Dune e spiagge ricoprono una piccola percentuale del parco di Leba, all’interno troviamo anche diversi laghi costieri che completano una offerta naturale di primissimo livello.
Prima di lasciarvi andare nelle acque, sia lacustri che marittime, sappiate che qua la temperatura raggiunge come massimo i 17°C in Luglio.
Isola di Sylt, Germania
Anche la ⇒ Germania naturalmente non è una destinazione balneare.
Proprio nella parte nord della Germania, nella zona che confina con la ⇒ Danimarca, troviamo un mare costiero, il mare di Wadden.
All’interno è custodito un piccolo arcipelago, quelle delle Isole Frisone, che custodisce una delle spiagge più segrete d’Europa.
Nella parte di competenza del territorio tedesco, il mare di Wadden si fregia anche di essere annoverato tra i Patrimoni dell’UNESCO.
L’isola di Sylt è quella più grande del mare di Wadden, chiamata anche la ‘Regina del mare del Nord‘. Con i suoi 40 km di spiaggia fine con tanti stabilimenti termali e ristoranti, l’isola è tra le più frequentate in assoluto. Sono infatti oltre 900.000 i turisti che ogni anno la scelgono come meta estiva di vacanza, fosse anche per un solo weekend.
Calanque de Morgiou, Marsiglia
Spostiamoci invece in una delle località più comuni per la balneazione. Qua, da Maggio a Ottobre, risulta davvero difficile trovare una spiaggia senza bagnanti.
Eppure, cercando con cura, si potranno trovare i Calanchi, formazioni rocciose strette e ripide poste proprio lungo il Mediterraneo. Tra una formazione e l’altra, sono presenti alcune piccole spiagge, alcune delle quali raggiungibili solo dopo una lunga camminata e per questo da inserire tra le spiagge più segrete d’Europa.
Tante sono però facilmente raggiungibili con pochi minuti di cammino, ideali sia per rilassarsi quasi completamente al riparo del grande pubblico di vacanzieri e anche per ammirare i dintorni.
Qualunque sia la scelta, avrete la certezza di fare il bagno in uno dei territori francesi preferiti per la sua posizione.
Nin, Croazia
Anche questa è una delle mete estive preferite dai bagnanti.
Siamo in ⇒ Croazia, con la sua meravigliosa costa, è una destinazione sicura se volete una vacanza di mare e riposo.
Per trovare una spiaggia poco conosciuta, anche se difficilmente completamente vuota dirigetevi a Nin’s Lagoon, posta a nord di Zara. Con una montagna come scenario, sdraiarsi in questa lingua di soffice spiaggia è una delle meraviglie da provare.
Non solo bagni di sole ma anche nuoto e sport acquatici, il tutto lontano da rumori ma anche dall’afflusso turistico, qua decisamente moderato. Non è tuttavia una spiaggia selvaggia, anzi. Qua troverete anche alcuni servizi essenziali ma è ben lontana dai turisti internazionali alla ricerca di un lembo di sabbia dove sdraiarsi.
Mellieha, Malta
Per concludere, ecco un’altra destinazione perfetta per cercare una vacanza estiva di mare. Siamo a ⇒ Malta, destinazione che è visitata tutto l’anno ma che durante i mesi caldi viene presa d’assalto da turisti in cerca di mare.
Lasciate a parte le classiche mete per cercare alcune delle proposte meno note e, proprio per questo, da visitare assolutamente.
Armier Bay è proprio la spiaggia consigliata. Posta di fronte all’isola di Comino, ritroverete in questa spiaggia le caratteristiche della conosciutissima Laguna Blu. L’assenza di strutture alberghiere permette una fuga giornaliera ma, allo stesso tempo, garantisce una serenità non facile da trovare altrove.
Ultimo aggiornamento: 21.11.2020