Indice articolo
Le più belle spiagge di Otranto
→ Tutti gli articoli della Puglia
Siamo nella città posta più a Est di tutta ⇒ Italia, conosciuta anche come ‘la porta d’Oriente‘. Ci riferiamo a Otranto, una città antica e ricca di tradizioni, bagnata dal Mar Adriatico con le sue ricche sfumature di azzurro.
Le spiagge di Otranto sono una delle meraviglie naturali che spingono ogni anno migliaia di turisti a sceglierle, dei veri paradisi di sabbia dove potersi rilassare e trascorrere una delle più belle vacanze balneari.
Pronti a scoprire quali sono le più belle spiagge di Otranto e dintorni?
Le più belle spiagge di Otranto e dintorni
Spiaggia degli Alimini
Tra le più belle spiagge di Otranto è la Spiaggia degli Alamini, una lunga striscia di sabbia dorata. Quasi al confine con la Baia dei Turchi, la spiaggia è ottimamente servita da diversi stabilimenti ma sono presenti alcuni tratti di spiaggia libera.
Tra le varie formazioni di macchia mediterranea troviamo, giusto alle spalle della costa, i laghi Alimini, da cui il nome della spiaggia.
I laghi Alimini, il Grande e il Piccolo, sono in un contesto unico, con una rigogliosa vegetazione ricca anche di piante rare.
Baia dei Turchi
Dove la spiaggia degli Alimini termina, inizia la Baia dei Turchi, altra piacevole spiaggia dorata con un contorno di macchia mediterranea. E’ uno dei luoghi tra i più noti del ⇒ Salento e le acque qua sono trasparenti e dal tipico colore turchese.
Il suo nome ricorda l’assedio, a opera dei Turchi, avvenuto nel XV Secolo ai danni di Otranto.
Inseriamola sicuramente tra le più belle spiagge di Otranto, dove trascorrere un sereno periodo di riposo.
Baia dell’Orte
Siamo nel promontorio di Punta Facì, nella zona a sud di Otranto, dove troviamo rocce che si affacciano sul tipico mare turchese del Salento. Qua troviamo la Baia dell’Orte, una spiaggia quasi da ricercare fra gli scogli.
Dopo una pausa relax, da queste parti merita una visita anche il tipico laghetto creato dalla bauxite. Negli anni ’70, infatti, la miniera che per decenni era in funzione, venne abbandonata e da allora la falda freatica ha creato un laghetto che merita di essere visitato.
Spiaggia di Mulino d’Acqua
Quasi celata da innumerevoli grotte, nella zona a sud della città, troviamo la Spiaggia di Mulino d’Acqua, altro lido da inserire tra le migliori spiagge di Otranto.
Facilmente riconoscibile per i colori dell’acqua, che qua assumono oltre al classico turchese anche quello più simile allo smeraldo, è una spiaggia di sabbia bianca con un contorno di rocce.
Da vedere in zona anche la Grotta Sfondata, una cava priva della parte superiore a protezione, che forma una piscina naturale, accessibile anche dal mare.
Baia Morrone
Sempre nella zona sud di Otranto troviamo la magnifica Baia Morrone, nome attribuitole dall’omonimo promontorio. E’ una spiaggia anch’essa di sabbia e rocce accessibile però unicamente via mare.
Con le sue acque trasparenti, il fondale basso e la presenza di una ricca vegetazione, la baia è tra le spiagge più interessanti di Otranto.
Proseguendo lungo la costa, sempre in direzione sud, troviamo Baia Imperia, con rocce a strapiombo del mare. Entrambe sono accessibili mediante escursioni in barca.
Porto Badisco
Per concludere le spiagge imperdibili nella zona a sud di Otranto troviamo Porto Badisco. Per raggiungerla occorrerà superare il promontorio di Punta Palascia e, una volta arrivati, troverete una serie di terrazze da cui godere di una meravigliosa vista panoramica.
Prima di arrivare al tratto che conduce al mare non perdetevi l’Antro di Porto Badisco, una grotta sull’acqua.
In zona sono presenti ristoranti e bar, anche se la zona vi parrà particolarmente selvaggia.
Conca Specchiulla
Tra le migliori spiagge di Otranto, quella di Conca Specchiulla è invece posta a nord di Otranto, quasi al confine con ⇒ Melendugno.
E’ un piccolo lembo di sabbia il cui contorno è quello di rocce che compongono anche una meravigliosa caletta circondata dalla vegetazione. E’ circondata da coste frastagliate e il mare è naturalmente limpido con colori che richiamano lo smeraldo.
Spiaggia di Otranto
In quella che è la spiaggia della cittadina di Otranto troviamo naturalmente il grande afflusso turistico. E’ la spiaggia che si affaccia sulla baia che poi guarda verso il litorale, una striscia di sabbia che poi si allarga nella parte più centrale, quella più frequentata.
Diversi gli stabilimenti balneari in questa spiaggia sabbiosa con alcune scogliere a parziale protezione. E’ una spiaggia frequentata sopratutto da famiglie, grazie a un fondale basso che consente una balneazione sicura.
Ultimo aggiornamento: 7 Ottobre 2020