Indice articolo
Cosa vedere a Malbork, l’elegante città della Polonia
→ Tutti gli articoli della Polonia |
La città polacca di Malbork fu fondata nel XIII secolo dai Cavalieri dell’Ordine Teutonico e fungeva da quartier generale per quella che un tempo era la regione della Prussia Reale. Il turismo da queste parti è però principalmente attirato dal Castello di Malbork, il più grande castello di mattoni del mondo e Patrimonio UNESCO. Tuttavia, la località si caratterizza per un ricco e variegato patrimonio artistico e architettonico, in grado di intrattenere il visitatore per un weekend abbonante. Inoltre, la relativa vicinanza con la città di Danzica rende Malbork ulteriormente attraente e interessante, in vista magari di una tappa supplementare da inserire nel proprio viaggio in Polonia. Non ci resta altro, quindi, che scoprire cosa vedere a Malbork, in Polonia.
Cosa vedere a Malbork
Fondata nel XIII secolo, Malbork è posta a nord della Polonia, nel Voidato di Pomerania, uno dei 16 voidati che compongono l’intero paese. Il voidato di Pomerania è stato creato nel 1999 con la riforma che ha confluito diversi voidati più piccoli in uno unico, di maggiore estensione. Il voidato che comprende Malbork è composto da parte della Pomerania e delle regioni storiche della Pomerania Orientale e della Prussia. Il capoluogo è Danzica. Malbork è la capitale dell’omonima contea. L’attrazione principale della città è l’omonimo castello.
Castello di Malbork
Il Castello di Malbork è la più importante attrazione turistica e, molto probabilmente, la ragione principale per visitare quest’area a nord della Polonia. Costruito nel XIII secolo, è l’unico castello in mattoni dell’intera Europa. Fu l’Ordine dei Cavalieri Teutonici a dare il via ai lavori nel corso del Duecento con lo scopo di renderla la sede ufficiale. Da questo momento Malbork visse una crescita esponenziale diventano la capitale del Regno dell’Ordine.
Oggi è invece la sede del Museo del Castello con le sue mostre degli antichi oggetti militari e i vari oggetti di artigianato. Sarà bellissimo anche presenziare allo spettacolo storico chiamato Luce & Suono con una visita notturna del castello.
Ma merita ancora di più una visita nell’ultimo weekend di Luglio dove avviene la ricostruzione dell’Assedio di Malbork.
Starościńska 1, 82-200 Malbork, Polonia
Sito web: ⇒ Castello di Malbork
Parco di Malbork
Dopo aver visitato il castello, vi attende un parco in cui, viste le enormi dimensioni, è davvero facile perdersi.
Il parco del castello è attraversato da un fiume che farà da cornice ai tanti maestosi e secolari alberi, ricco di sentieri in grado di farvi percorrere una passeggiata romantica e rilassante.
Il parco di Malbork è un parco per tutte le stagioni: in inverno passeggiare nel bianco candore della neve è una esperienza di tutto relax.
In primavera fiori e piante si trasformano e l’estate, calda e accogliente, apporta un ambiente ricco di profumi, suoni ed emozioni che meritano di essere visitate.
In autunno Malbork rimane splendida, è il periodo in cui la maestosa città comincia a trasformarsi e il parco regala quintali di foglie cadute dagli alberi che entrano nel loro letargo invernale, pronti a regalare nuovi colori e gioia nella prossima primavera.
La stazione ferroviaria
La stazione ferroviaria è una delle cose assolutamente da vedere a Malbork.
Se siete arrivati proprio in treno, probabilmente avrete incontrato turisti e appassionati con la loro macchina fotografica, pronti a raccogliere ogni dettaglio. Costruita in stile neogotico, la stazione rientra tra le opere d’arte della città. La facciata è da ammirare in ogni particolare con i suoi mattoni rossi e le finestre dipinte di verde, mentre il suoi interno propone mosaici egregiamente conservati.
Dworcowa, 82-200 Malbork, Polonia
Lo stadio di Malbork
Malbork ha un ruolo speciale nel calcio polacco. La ragione? Grzegorz Lato.
Conosciuto per il mondo del calcio come semplicemente ‘Lato’, l’attaccante del Malbork ha collezionato 100 presenze in nazionale (una volta un record) e ha segnato ben 45 gol.
Insieme a Kazimierz Deyna, questa coppia portò la Polonia alla medaglia d’oro olimpica nel 1972, al terzo posto della Coppa del Mondo nel 1974 e alla medaglia d’argento olimpica nel 1976.
Oggi questi campioni possono sembrare lontani ricordi ma se siete appassionati di calcio prendetevi un paio d’ore per ammirare il Pomezania Malbork in una delle partite. Ovviamente ricordatevi di Grzegorz Lato e del fatto che questo era il suo campo.
Toruńska 60, 82-200 Malbork, Polonia
Dinosaur Park
Siete in viaggio con i vostri figli? Allora questo paragrafo è giusto per voi.
Sicuramente saranno rimasti estasiati del castello e, se appassionati di calcio, anche dell’eventuale match della squadra di calcio.
Ora però è arrivato il momento di dedicarsi interamente a loro con questo meraviglioso parco divertimenti, posto poco distante proprio dallo stadio.
Portiamoli dunque a divertirsi a Dinosaur Park, uno zoo pensato come parco divertimenti in cui anche i grandi potranno divertirsi. Se volete potrete anche pernottare nell’albergo a tema, dalla cui terrazza in cima sarà possibile osservare l’intera struttura, ricca di enormi creature preistoriche.
Il Dinosaur Park sarà indubbiamente una pausa piacevole, prendetela in considerazione anche se siete senza figli o bambini in viaggio.
Toruńska 61, 82-200 Malbork, Polonia
La città vecchia
Nella parte storica della città troviamo infine il Municipio che merita essere ammirato e visitato.
Fate però attenzione: sia la città vecchia che il municipio non si trovano nel centro città.
Anche se geograficamente qua siamo davvero nel fulcro di Malbork, il vero centro si trova nelle vicinanze del castello.
La città vecchia merita comunque una visita anche per ammirare le tante case dell’epoca medievale, oggi molte ristrutturate mantenendo parte del loro antico fascino.
Ultimo aggiornamento: 26 luglio 2021