Indice articolo
Liguria,
le migliori spiagge Bandiera Blu del 2019
La stagione estiva ci riserva, puntualmente, l’impegno di decidere la località da visitare. Da sempre è il mare a essere il protagonista esclusivo, grazie alla possibilità di riposare ma anche di divertirsi e d’immergersi nelle acque marine.
Grazie a Bandiera Blu, uno dei maggiori riconoscimenti europei per i litorali dell’UE, ogni anno siamo in grado di sapere in anticipo quali sono i migliori mari da visitare.
Per il 2019 le Bandiere Blu italiane sono 183, otto in più in confronto al 2018.
Tra le regioni che vantano il maggior numero di Bandiere Blu troviamo la ⇒ Liguria, capolista con ben 30 località, di cui 3 – Imperia, Riva Ligure e ⇒ Sanremo – aggiunte quest’anno.
Le migliori Bandiere Blu 2019 in Liguria
Riva Ligure
La spiaggia di Riva Ligure, situata nell’area costiera dell’omonimo – magnifico – comune, è una lunga lingua sabbiosa dal colorito scuro, sviluppata lungo il litorale dalla morfologia irregolare, una peculiarità che da sempre distingue Riva Ligure.
Perfetta per le famiglie: il fondale si presenta basso, ideale per i più piccoli, e con un gran numero di ciottoli, che permettono alla spiaggia di assumere una maggiore trasparenza.
Paraggi
Situata nella costa del comune di Santa Margherita Ligure, da sempre una delle località più amate della Liguria, la spiaggia di Paraggi offre ai propri visitatori la bellezza del golfo del Tigullio. Anche in questo litorale la sabbia predomina la costa e l’acqua a tratti assume un colorito quasi smeraldino.
La caratteristica più affascinante è che si tratta di una delle pochissime spiagge sabbiose della Riviera di Levante. Preparatevi a incontrare un gran numero di pesciolini, visto che la temperatura e la morfologia della zona rappresenta un’eccezionale habitat.
Varigotti
Ci spostiamo nell’omonimo rione del comune di Finale Ligure, in provincia di Savona, dove è presente una delle spiagge più gettonate dai vip italiani.
Parliamo di un’arenile che si sviluppa per centinaia di metri, con alcuni tratti che, anche in estate, si presentano liberi.
Non tutto il litorale è fornito dei principali servizi, tuttavia la località promette l’immersione totale nel relax.
Baia dei Saraceni
Rimaniamo nel rione di Varigotti per visitare la pacifica e paradisiaca Baia dei Saraceni.
La costa si presenta con ghiaia e sabbia che colorano l’intero litorale, il tutto in un’area ampia circa 400 metri.
Lo stesso ambiente immerge il visitatore in un’atmosfera a tratti anche pittoresca, con un mare limpido tendente sul verdognolo e un contorno dell’entroterra totalmente verde e incontaminato.
Baia Blu
Tra le spiagge Bandiera Blu della Liguria è ora il momento di visitare la peculiare Baia Blu.
E’ una spiaggia in parte totalmente libera con una spiaggia prevalentemente sabbiosa, se non per qualche ciottolo sparso qua e là. In alta stagione è abbastanza affollata, pertanto è consigliato frequentarla durante i giorni feriali, piuttosto che nel weekend o nella settimana di Ferragosto.
Rispetto ad altre spiagge la Baia Blu è meno frequentata da famiglie con bambini piccoli, visto che il fondale è irregolare e diventa profondo molto rapidamente.
Varazze
Raggiungiamo ora il comune di Varazze, da sempre meta simbolo del turismo balneare in Liguria nonché una delle Bandiere Blu più premiate della regione. Acque splendide e fresche permettono a famiglie e sportivi di godersi la costa. Se volete sperimentare il surf, Varazze è il luogo perfetto, per gran parte della calda stagione le acque sono mosse e garantiscono puro divertimento.
Sanremo
Dopo ben sei 6 anni dall’ultimo riconoscimento, nel 2019 la Città del Festival è nuovamente Bandiera Blu. Un’ampia costa dalla sabbia dorata accoglie annualmente numerosi turisti, che affollano notevolmente la spiaggia. Sanremo è quindi preferita da chi coloro che amano divertirsi piuttosto che il relax, anche se il mare abbastanza tiepido è definito tra i migliori della regione.
Riva Ligure
Ci spostiamo a Riva Ligure: qua è presente un piccolo litorale sabbioso, ma sicuramente di grande bellezza che attira un buon numero di visitatori, ma con un affollamento medio inferiore rispetto a molte altre località.
La calma totale forse non può essere trovata in nessuna spiaggia in Liguria, ma sicuramente Riva Ligure promette un relax perfetto.
Imperia
Concludiamo la lista nel capoluogo Imperia dove, contrariamente a Riva Ligure, la costa è molto ampia, ma ricca di turisti. L’intero litorale è dotato dei più vari comfort e servizi, numerosi ombrelloni, toilette e bar/ristoranti fanno sì che il pomeriggio qua trascorso diventi adatto a ogni tipologia di turista, dal più giovane in cerca di divertimento alle famiglie che vogliono far conoscere il mare per la prima volta al proprio bimbo.
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2020