Indice articolo
Le località più costose del mondo
per andare in vacanza
Ecco la classifica aggiornata al 2020 valutata su diversi fattori di spesa turistica, tra cui alberghi, trasporti, ristoranti e costi delle attrazioni.
Sono destinazioni turistiche dove serve avere un portafogli pieno per riuscire a godere appieno della vacanza.Il confronto è effettuato prendendo come base New York, a cui è stato dato il valore di 100. Ogni città è stata proporzionalmente, se il valore finale sarà di 120 indica che è più costosa del 20%. Se fosse 80, altrettanto, indica che la città in questione è più economica del 20% rispetto a New York. La classifica è dalla più costosa alla meno costosa.
Le città più costose al mondo dove andare in vacanza
Basilea, Svizzera
123.37%
Basilea è la città cosmopolita perfetta agli amanti della cultura, con i suoi 40 musei, la più grande densità museale della Svizzera. La città è caratterizzata da un bellissimo centro storico che ben si amalgama con l’architettura moderna e il fiume Reno che l’attraversa. Basilea è la città universitaria più antica della Svizzera ed è nota per i negozzietti dei dolci e libri sparsi per tutto il territorio.
Una giornata media di vacanza a Basilea costa €251 per notte.
Tuttavia la vicinanza con Francia e Germania possono permettere di risparmiare e di molto questo importo, scegliendo ad esempio un albergo fuori da Basilea in uno dei suoi due territori confinanti.
Zurigo, Svizzera
121.35%
Zurigo è tra le città più cosmopolite della Svizzera e considerata il motore economico della Svizzera. La metropoli unisce natura e vita urbana, nonostante quest’ultima sia piuttosto caotica. Qui possiamo visitare tanti musei, assistere a diversi eventi e godersi della vita notturna più attiva della Svizzera.
Una giornata media di vacanza a Zurigo costa circa € 247 per notte, considerando sempre una media tra albergo, trasporti, attrazioni e ristorazione.
Losanna, Svizzera
119,58%
La terza città più costosa al mondo è la seconda città della Svizzera francese per importanza dopo Ginevra, che insolitamente risulta leggermente meno costosa. Il capoluogo del Canton Vaud è una città universitaria dedicata allo sport, sede congressuale di eccellenza e con la Cattedrale come simbolo della storia e della cultura.
Trascorrere una giornata di vacanza a Losanna costa mediamente € 231, considerando il prezzo medio di un albergo, i costi dei trasporti, degli ingressi alle attrazioni e due pasti.
Ginevra, Svizzera
117.26%
La città francofona inserita nelle colline del Giura è la quarta città più costosa del mondo in termini di turismo. Considerata la ‘capitale della pace’ in quanto sede dell’ONU e sede principale della Croce Rossa, Ginevra si caratterizza per essere una delle metropoli più piccole al mondo e il suo simbolo è il Jet d’Eau, un getto d’acqua che spunta dal Lago Lemano arrivando a 140 metri di altezza.
La città più internazionale della Svizzera ha un costo medio giornaliero di 223€.
Berna, Svizzera
110.15%
Il capoluogo della Svizzera è la quarta città consecutiva rientrante fra le mete più costose dove fare una vacanza. La sua atmosfera tipicamente medievale è caratterizzata dalla sua torre di 101 metri di altezza, quella della Cattedrale.
Berna è una città anche ricca di cultura, grazie a numerosi musei tra cui meritano il Museo Storico, il Museo dell’Arte e quello della Comunicazione.
Sede del Governo Federale, Berna ospita il Palazzo Federale, la sede del Parlamento svizzero.
Una giornata media di vacanza a Berna costa intorno a €219.
New York, USA
100%
La Grande Mela è sempre sotto i riflettori di tutto il mondo come meta turistica, tra le più frequentate al mondo. Che New York sia una città costosa non è certo cosa che stupisce. Se per i turisti fare una vacanza a NY significa spendere molto, anche per gli abitanti le cose non cambiano di molto. Vivere a NY significa abitare in una delle città dove il costo della vita è tra i più alti in assoluto non compensati, come per esempio in Svizzera, da retribuzioni sempre adeguate.
A livello turistico una giornata di vacanza ha un costo di circa € 204.
San Francisco, USA
88.68%
San Francisco, la città statunitense situata su una zona collinare della California, circondata dall’Oceano Pacifico e l’omonima baia. Questa è la citta statunitense più costosa dopo New York secondo i parametri di costo medio di albergo, ristoranti, attrazioni e trasporti.
La metropoli è nota per la sua nebbia perenne e il Golden Gate Bridge. Un’altra caratteristica di San Francisco sono i suoi tram e le case in stile vittoriano dai colori accesi. Nella baia di San Francisco trova spazio l’isola di Alcatraz con la sua famigerata prigione.
Una giornata di vacanza ha un costo medio di € 195.
Anchorage, USA
86.81%
Anchorage è la città più grande dell’Alaska. Situata nella parte meridionale dello Stato viene bagnata dalla Baia di Cook. Qui si trova il porto da dove salpano le navi per diverse crociere nella selvaggia natura della regione. Anchorage è anche nota per i siti culturali dove sono esposti gli oggetti comune dei nativi e le repliche di abitazioni tradizionali indigene.
L’intera Alaska è una meta piuttosto costosa, ad Anchorage il prezzo medio di una giornata di vacanza si assesta intorno a € 190.
Reykjavik, Islanda
85.84%
Capitale dell’Islanda, Reykjavík è una città sorprendentemente vivace, attuale e moderna. La città è situata nella costa sud-occidentale del paese e si caratterizza per gli estesi spazi verdi e per l’architettura. Inoltre, Reykjavík è anche uno dei punti di riferimento mondiali per l’eco-turismo, grazie alla vicinanza con gli immensi territori incontaminati dell’Islanda.
Parliamo anche della capitale più a nord del mondo, a breve distanza dal Circolo polare artico, e popolata da circa 200 mila residenti, sempre più in crescita.
Il costo medio di una giornata di vacanza è di € 188
Honolulu, USA
85.80%
Honolulu è la capitale delle Hawaii situata sulla costa dell’isola di Oahu. Il quartiere di Waikiki, la zona più nota e popolare della città, raccoglie le splendide spiagge, i ristoranti e i locali notturni. A Honolulu si trova il cratere vulcanico di Diamond Head la cui forma del dorsale ricorda la forma della pinna di un tonno.
Tra le città più costose del mondo, Honolulu occupa la 10° posizione con una spesa media giornalera di €180
Ultimo aggiornamento 11 maggio 2021