Indice articolo
Il lago di Zurigo
→ Tutti gli articoli della Svizzera
Il lago di Zurigo, Zurichsee in tedesco, è una tra le attrazioni di maggior richiamo della città elvetica. Lungo 29 km, largo poco più di 3 km e con una profondità massima di 150 metri, il lago bagna le sponde del Cantone ⇒ Svitto, il Cantone ⇒ Zurigo e una piccola parte nel Cantone ⇒ San Gallo.
Il lago di Zurigo
La città di Zurigo non sarebbe la stessa se non fosse sorta lungo le sponde del lago dalle acque calme e cristalline. Tuttavia il Zurichsee si estende per un territorio ben maggiore di quello che bagna la città: infatti si sviluppa per un totale di 29 chilometri da nord a sud-est. Non solo Zurigo: lungo le rive del lago sorgono numerosi comuni anche di grande rilievo economico e turistico, tra cui Horgen, sviluppata nella zona occidentale, e Meilen, situata invece su quella orientale.
La Svizzera non ha sbocchi sul mare, quindi è naturale che in estate i suoi laghi siano tra le mete preferite. La balneazione nel lago di Zurigo è molto piacevole, dato che le sue acque hanno una temperatura spesso superiore ai 20 °C.
Nella bella stagione, la Mythenquai e le altre spiagge sono i posti preferiti per la tintarella o per gli sport all’aria aperta. Anche i più piccoli possono fare il bagno nel lago in tutta sicurezza, dato che le sue acque sono molto calme.
Il lago è anche teatro della International Self-Transcendence Marathon-Schwimmen. Ogni estate, atleti dilettanti affrontano questo percorso di 26,4 chilometri. Se proprio non volete prendervi parte, almeno gustatevi lo spettacolare arrivo degli oltre cento nuotatori partiti da Rapperswil.
Ultimo aggiornamento: 31 Dicembre 2020