Indice
Guida di Casco Viejo, Panama City
Qualcuno la conosce per i grattacieli di vetro, qualcuno per i palazzi antichi e le strade di ciottoli. Qualcuno ne apprezza il carattere cosmopolita e qualcuno preferisce il suo patrimonio culturale, ma tutti concordano nel riconoscere Panama City un crogiolo di comunità.
La capitale di Panama è una città straordinariamente variegata con una parte moderna nettamente contrapposta a Casco Viejo. E’ un quartiere fatiscente che affascina incredibilmente i turisti con i suoi edifici antichi e l’atmosfera suggestiva.
Proprio in questo quartiere si assiepano i principali luoghi d’interesse ed esso rappresentava la fine della città ai tempi della costruzione del canale di Panama. I confini poi si allargarano proporzionalmente alla crescita demografica ed espandendosi lasciarono indietro le zone più vecchie che imboccarono un inesorabile percorso di decadimento.
Cosa vedere a Casco Viejo
Casco Viejo ha, comunque, recentemente ripreso tono recuperando sempre più l’aspetto di una zona curata tanto da essere indicata come patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Il cuore del quartiere è Plaza de la Independencia dove la nazione sancì la propria indipendenza nel 1903.
L’Iglesia San Josè è un edificio simbolo di Panama City e in essa si trova l’Altar de Oro. E’ l’unico oggetto di valore sfuggito al saccheggio di Henry Morgan, pirata, corsaro e politico gallese che all’apice della sua carriera fu nominato governatore della Giamaica.
Tra le cose da vedere a Casco Viejo di Panama City imperdibile è il Teatro Nacional con i suoi interni particolarmente eleganti. Da visitare anche il Palacio de las Garzas, intitolato agli aironi bianchi che qui dimorano, e i tre musei de Arte Religioso Colonial, del Canal Interoceanico e de Historia de Panama.
Cosa fare a Casco Viejo
Un’altra tappa da non perdere nel quartiere Casco Viejo è il Parque Natural Metropolitano che si trova su una collina e si estende per oltre 265 ettari. Il Parco è attraversato da sentieri ben evidenziati e tranquillamente percorribili a piedi.
Tra le tradizioni locali che richiamano molti turisti, c’è il Carnevale di Panama. La festa, basata sul divertimento più sfrenato, si vive nei quattro giorni precedenti il Mercoledì delle Ceneri e porta per le strade della città sfilate dei carri allegorici, musiche e danze.
Qualunque sia il motivo che vi spinge a visitare Panama City, avrete l’occasione di vivere una vacanza indimenticabile caratterizzata dalle sfumature di storia e folklore annidate in ogni piega della vita locale.