Indice articolo
La Cattedrale di Saragozza,
La Seo
→ Tutti gli articoli della Spagna
Fondata nel XI Secolo dai resti di quello che in passato era il Foro romano di Augusto, la Cattedrale di San Salvatore è conosciuta localmente con il nome di “La Seo”. Dall’anno della sua costruzione diverse sono state le ristrutturazioni, alcune anche importanti che l’hanno praticamente rivista ricostruire quasi interamente.
L’edificio per come oggi lo conosciamo è infatti quello costruito nel 1550, l’anno in cui non si sono proseguite con ulteriori modifiche.
L’edificio che infatti oggi possiamo ammirare è il risultato di una serie di differenti stili architettonici, dal gotico al mudéjar, tipico delle aree iberiche e che trova la sua massima espressione a ⇒ Siviglia ⇒ nell’Alcazar. Dall’esterno rimarrete indubbiamente affascinati dalla maestosa torre che è definita tra i migliori esempi dell’arte mudéjar.
Merita di essere osservato il presbiterio che ospita la Parroquieta, una piccola cappella gotica la cui conclusione è una cupola in stile mudéjar.
La Cattedrale di Saragozza La Seo
Piuttosto imponente dall’esterno, la Cattedrale di San Salvatore offre il meglio una volta entrati. Composta da cinque navate, La Seo è caratterizzata da numerose decorazioni con particolari da ammirare con attenzione. Interessante anche la pala d’altare che raffigura alcune scene di vita del patrono di Saragozza, Sal Valerio. Merita anche ammirare, pur se non da vicino, l’organo risalente a XV Secolo.
Nella struttura sono presenti anche due edifici museali.
Il primo è il Museo capitolare con una vasta esposizione di materiale religioso, tra cui abiti talari ed oggetti sacri. Il secondo è invece il Museo degli Arazzi, una rassegna di arazzi di diversa tipologia, soprattutto di origine francese e fiamminga. Alcuni sono davvero di misure importanti, raggiungendo anche gli 11 metri di altezza.
Dove si trova la Cattedrale di Saragozza
La Cattedrale del Salvatore La Seo si trova in pieno centro storico, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Se invece preferite raggiungerla in macchina ricordate che, come per molte delle zone centrali di Saragozza, i parcheggi sono unicamente a pagamento.
L’ingresso della Cattedreale è possibile ogni giorno mentre se desiderate aggiungere alla visita i musei sarà necessario acquistare un biglietto, scontato per i più giovani e per gli over 65.
Scopriamo Saragozza
Ultimo aggiornamento: 30 Novembre 2020