Indice articolo
Ecco dove passare una serata a Roma
Roma di notte è molto movimentata ed è rinomata per un ritmo ed una movida molto animata fino a tarda sera. Diversi sono infatti i quartieri del divertimento, alcuni indirizzati ai più giovani altri invece ideali anche per gli adulti.
Roma, dove trascorrere la serata
Trastevere
Un antico quartiere di artisti ed artigianato cresciuto nel centro della movida romana.
Qui si possono trovare diversi punti di ristoro, tra i quali attirano l’attenzione in modo particolare il bar Freni e frizioni. Ambientato in un ex garage, propone spuntini e bevande dalla mattina presto fino a notte inoltrata, conosciuto in zona per i suoi aperitivi (via del politeama 4).
Il Big mama è invece quello che viene definito “tempio del jazz e del blues” a Roma ed essendo sempre molto affollato è consigliata la prenotazione, offre inoltre la possibilità di suonare a molti artisti di fama internazionale ed anche a ragazzi talentuosi italiani.
Piazza Navona e Campo de Fiori
Nei pressi di Piazza Navona, a pochi passi da Trastevere, all’interno di una casa di un vescovo medievale è collocato uno dei wine bar più antichi e rinomati della zona.
Ci riferiamo a:
Non essendo mai stato ristrutturato possiede ancora gli antichi tetti ed i dipinti sulle pareti scure rivestite di legno. Il menù lascia un ampia scelta che spazia tra Chianti, Prosecco, vini italiani anche provenienti da piccoli vigneti; inoltre offre anche una vasta selezione di formaggi e salumi.
Quando poi tramonta il sole, i vini lasciano spazio al divertimento.
Ci si sposta verso
oppure
entrambi in grado di offrire una vasta gamma di vini di qualitò e relativa atmosfera frizzante.
Se invece apprezzate la birra ecco dove andare:
Siamo nei pressi di Campo de’ Fiori e qua, pur avendo una fetta di mercato inferiore a quella delle birre tedesche e belghe, la birra artigianale italiana trova un posto davvero ideale. Il locale offre infatti una gamma di birra di qualità, artigianale, da produttori italiani con una scelta di più di un centinaio di birre provenienti da tutto il paese.
Testaccio
La zona indicata con il nome Testaccio è una ex zona ferroviaria, di mercati all’ingrosso e di mattatoi. Molti di questi spazi con la crescita turistica di roma si sono evoluti in discoteche, bar, enoteche, gallerie e ristoranti.
Da provare
dove troverete un ottimo menù tipicamente romano.
Provate anche
Dove ascoltare musica
Roma durante l’estate si trasforma e gli eventi all’aperto si fanno interessanti ed avvincenti.
Provate, ad esempio, la zona delle antiche terme romane dove si trova il
Qui avrete modo di trovare diverse rappresentazioni, da Verdi a Puccini passando per il balletto classico e agli spettacoli multimediali innovativi.