Giralda Siviglia
La torre della Cattedrale
⇒ Tutti gli articoli della Spagna
Da inserire tra le principali attrazioni, la Giralda di Siviglia era un minareto e un tempo anche uno dei più alti monumenti religiosi. Qui infatti prima di costruire la Cattedrale era presente un minareto di una delle moschee della città. La sua costruzione risale al 1196, completata dopo 12 anni di lavoro, uno dei tre minareti voluti dalla dinastia berbera marocchina degli Almohadi. Il passaggio da minareto e campanile della Cattedrale di Siviglia risale al 1248, durante la Reconquista, quando i cristiani la reclamarono come propria.
Cenni storici
La Giralda era il minareto di una moschea che sorgeva nel sito in cui oggi si trova la Cattedrale. Costruita nel XII secolo, la Giralda è uno dei tre grandi monumenti realizzati e progettati dagli Almohadi. Parliamo di una dinastia berbera di origine marocchina che governò in Spagna proprio durante il XII secolo, gli altri due monumenti sorgono nell’attuale capitale ⇒ Rabat ed a Marrakech.
Mezzo secolo dopo la costruzione, nel 1248, la popolazione cristiana reclamò la Giralda e da allora questa è parte integrante dell’imponente Cattedrale di Siviglia.
![]() ![]() |
La struttura
Arrivando in zona non sarà difficile scorgere subito la Giralda, che domina maestosa la Cattedrale e l’intero circondario. Si tratta di uno splendido gioiello architettonico, con elementi artigianali di particolare rilievo, come la grande statua in bronzo raffigurante un soggetto femminile, rappresentazione della fede che svetta sino alla cima della torre.
Gran parte degli elementi decorativi oggi osservabili a Siviglia risalgono al XVI secolo, realizzati in occasione del progetto di aumento della sua altezza. Oggi la Giralda è infatti alta 104 metri, permettendo di poterla ammirare anche da ancora più lontano.
Avvicinandoci osserviamo con cura la base, arricchita da alcune iscrizioni dell’imperatore romano Augusto, importante testimonianza del minareto originale, realizzato sfruttando alcuni resti di monumenti romani.
Dalla sua cima è invece possibile godere del migliore panorama di Siviglia, una veduta che spazia su gran parte dei tetti e su alcune delle altre principali attrazioni, come la ⇒ Plaza de España. Ogni caratteristica della Giralda è, a livello decorativo, ben curata. Lo stesso campanile si presenta con elementi decorativi di pregio, tra cui si cita l’intricato pergolato che unito alle incisioni dona al campanile un’estetica alquanto peculiare.
Av. de la Constitución, s/n, 41004 Sevilla, Spagna
+34902099692
Scopriamo Siviglia