Cosa vedere ad Amelia, l’antichissimo borgo dell’Umbria
Cosa vedere ad Amelia, tra i più antichi borghi dell'Umbria e di tutta Italia, fondato nel XII secolo a.C e divenuto un importante centro nobiliare...
Cosa vedere ad Amelia, tra i più antichi borghi dell'Umbria e di tutta Italia, fondato nel XII secolo a.C e divenuto un importante centro nobiliare...
Spello è un borgo medievale tra Foligno ed Assisi in Umbria, sul Monte Subasio, caratterizzato da una cinta muraria che è tra le meglio conservate...
Cosa vedere ad Orvieto, il borgo in cima al colle nella provincia di Terni posto sopra un colle e riconoscibile dall'imponente Duomo, la principale cosa...
Cosa vedere a Gubbio, comune di circa 30.000 abitanti nella provincia di Perugia, un borgo medievale con edifici in pieno stile gotico arroccati alle pendici...
Cosa vedere a Rasiglia, il medievale borgo umbro, in provincia di Perugia popolato da poco più di 50 residenti, una destinazione unica nel suo genere,...
Cosa vedere a Massa Martana, il pittoresco borgo medievale dei Monti Martani, in provincia di Perugia. Massa Martana, interamente ricostruita a seguito del terremoto del...
Cosa vedere a Torricella, scenografica località umbra, frazione del comune di Magione, posta lungo le rive del Lago Trasimeno, quarto in Italia per estensione. Grazie...
Cosa vedere nel borgo di Bettona, nel cuore dell'Umbria, nella provincia di Perugia, un piccolo borgo con poco più di 4.000 abitanti posto a 353...
Cosa vedere a Todi, la cittadina collinare umbra di epoca medievale con alcune imperdibili attrazioni come il Palazzo del Popolo, posto nella Piazza del Popolo,...
Assisi è uno dei borghi più noti d'Italia grazie ad uno dei santi più amati di tutto il mondo: San Francesco d'Assisi. Tra le cose...
Viaggio per immagini nei Borghi d'Italia, una rassegna tra alcuni dei più bei borghi italiani. Scopri alcuni dei più bei borghi italiani, da nord a...
Cosa vedere a Bevagna, il borgo posto al centro della valle umbra tra Assisi e Spoleto, piccola meraviglia con stradine lastricate che conducono alle case...
Cosa vedere a Spoleto, la città umbra in provincia di Perugia e sede di una delle fortezze medievali più imponenti del Centro Italia. Tra le...
Cosa vedere a Torgiano, borgo medievale nella provincia di Perugia dove visitare il Museo del Vino e il Museo dell'olio e il Palazzo Graziano Baglioni...
Cosa vedere a Norcia in Umbria, la città che rinasce dopo il terremoto e che è oggi pronta ad accogliere nuovamente i turisti che vogliono...
Panicale, il piccolo borgo medievale umbro di circa 7000 abitanti in provincia di Perugia, noto per aver ospitato Masolino, il maestro di Masaccio. Il borgo...