Castel Mareccio, l’elegante maniero nel centro di Bolzano
Guida di Castel Mareccio a Bolzano, l'elegante maniero tra i monumenti architettonici più distintivi del capoluogo altoatesino con origini risalenti al XII secolo. Scopriamo quindi...
Guida di Castel Mareccio a Bolzano, l'elegante maniero tra i monumenti architettonici più distintivi del capoluogo altoatesino con origini risalenti al XII secolo. Scopriamo quindi...
Torri del Vajolet, guida di viaggio nei sette altopiani appartenenti al Gruppo del Catinaccio, nelle splendide Dolomiti altoatesine, tra sentieri, rifugi e arrampicate spettacolari.
Cosa vedere a Castelrotto, il borgo delle Alpi di Siusi, una meta del turismo estivo e quello invernale. Tra le cose da vedere a Castelrotto...
Cosa vedere a Colfosco, la località dell'Alto Adige posta giusto ai piedi del Gruppo del Sella e contornato dall'imperdibile sagoma del monte Sassongher. Colfosco, frazione...
Cosa vedere a Certosa, il villaggio dell'Alto Adige caratterizzato dal misterioso monastero abbandonato. Il monastero di Certosa risale al medioevo, ma fu dapprima danneggiato nel...
Parco Naturale Tre Cime, guida all'incontaminato territorio protetto delle Dolomiti, in Alto Adige. Il Parco Naturale Tre Cime si caratterizza principalmente per le Tre Cime...
Cosa fare a Lana, il suggestivo borgo della provincia di Bolzano sede di vari itinerari e sentieri, che calamitano visitatori da tutta Italia. Tra le...
Il Lago di Braies, il piccolo lago alpino della Val di Braies situato a circa 1500 metri sul livello del mare, è un piccolo gioiello...
Bolzano ed il suo fascino da mitteleuropa pronta ad offrire a ogni turista emozioni e attrazioni uniche insieme ad una gastronomia di eccellenza. Tra le...
La gastronomia della Val Gardena si basa sulla tipica cucina di montagna a base di carne e prodotti tipici della zona. Tra i primi piatti...
Selva di Val Gardena, splendida località di villeggiatura sia estiva che invernale, è un piccolo borgo tra i più celebri delle Dolomiti. La località è...
Le strade del vino in Italia, un viaggio tra i vigneti più importanti all'insegna di un turismo enogastronomico che rappresenta una delle principali ragioni turistiche...
Egna è il borgo affascinante ricco di storia nella provincia di Bolzano dove possiamo visitare lo splendido mercato, una delle attrazioni principali di Egna e...
Le più belle piste d'Europa per lo slittino, 7 luoghi dove grandi e piccini possono in sicurezza provare l'emozione di una discesa in slittino. Ecco...
Il Castello di Brunico, l'altura della Val Pusteria costruito nel 1251 come riparo per i vescovi e fortezza cittadina, oggi sede del Museo Messner. Posto...
La Chiesa di San Giacomo a Ortisei, l'edificio religioso più antico della Val Gardena e anche quella posta più in quota, raggiungibile esclusivamente con una...