Sauze d’Oulx | Dove sciare e cosa vedere nel “Balcone delle Alpi”
Cosa vedere a Sauze d'Oulx, il cosiddetto Balcone delle Alpi nella provincia di Torino, noto per la sua vocazione nel turismo invernale. Tra le cose...
Cosa vedere a Sauze d'Oulx, il cosiddetto Balcone delle Alpi nella provincia di Torino, noto per la sua vocazione nel turismo invernale. Tra le cose...
Il giardino più bello del mondo si trova in Piemonte: parliamo del parco della pittoresca Villa Taranto, la più esclusiva delle attrazioni di Verbania. Scopri...
Cosa vedere a Varzo, il pittoresco comune piemontese del Verbano Cusio Ossola, posto lungo il torrente Diveria, che ha origine in Svizzera. Tra le cose...
Cosa vedere a Cuneo, il capoluogo più occidentale del Piemonte, posizionata su un altopiano formato tra il torrente Gesso e il fiume Stura. Tra le...
Cosa vedere ad Alba situata nella regione delle Langhe, in Piemonte, seconda località più popolata della provincia di Cuneo. Il territorio caratterizzato dai celebri vigneti,...
Guida al Parco del Valentino di Torino, il più antico parco pubblico del capoluogo piemontese ed esteso più di 400 mila metri quadrati. L'esteso giardino...
Valenza, cosa vedere nella città del Monferrato, il comune che segna l'ingresso in Piemonte da Lombardia. Valenza vanta una certa notorietà nell'industria dell'oreficeria, il cui...
Cosa vedere a Novara, il più orientale dei capoluoghi piemontesi situato fra i fiumi Ticino e Sesia. Tra le cose da vedere a Novara citiamo...
Cosa vedere a Nizza Monferrato, uno dei centri urbani più importanti della provincia di Asti nonché importante centro per la produzione vinicola. Tra le cose...
Guida alla Cattedrale di Asti, intitolata alla Santa Maria Assunta e San Gottardo, uno dei massimi capolavori gotici di tutto il Piemonte. La Cattedrale di...