Chiavenna, Sondrio | Cosa vedere a Chiavenna
Cosa vedere a Chiavenna, l'elegante località in provincia di Sondrio, nel cuore della Valchiavenna, caratterizzata da una ricca tradizione culinaria e da numerose attrazioni turistiche....
Cosa vedere a Chiavenna, l'elegante località in provincia di Sondrio, nel cuore della Valchiavenna, caratterizzata da una ricca tradizione culinaria e da numerose attrazioni turistiche....
Cosa vedere a Consonno, la città fantasma in provincia di Lecco, costruita negli anni '60 come città dei divertimenti. Oggi Consonno è una città fantasma...
Guida turistica al Museo Mille Miglia di Brescia, uno dei più importanti centri museali della città, interamente dedicata all'omonima competizione automobilistica. La Mille Miglia è,...
Cosa vedere a Oga in Valtellina, il borgo di appena trecento abitanti posto giusto sopra Bormio a 1500 metri sul livello del mare. Il paesaggio...
Cosa vedere nel borgo di Morimondo in provincia di Milano, un borgo medievale situato a metà strada tra il capoluogo della Lombardia e Novara. Oggi...
Cosa vedere a Madesimo, la splendida località sciistica della Lombardia, in provincia di Sondrio. Tra le cose da vedere a Madesimo, la località in provincia...
Cosa vedere a Soncino, un borgo medievale trecentesco nella provincia di Cremona inserito nel circuito dei Borghi più belli d'Italia. Tra le cose da non...
Duomo Vecchio di Brescia, scopri la storia, la descrizione e cosa vedere nella Cattedrale di Santa Maria Assunta. Il Duomo Vecchio di Brescia è uno...
Cosa vedere a Sarnico, definito uno dei borghi più belli del Nord Italia e premiato da Touring Club con bandiera arancione, il riconoscimento attribuito ai...
Guida turistica alla Basilica di San Nicolò di Lecco, intitolata al patrono della città e costruita nel 1774 sulle fondamenta di una precedente chiesa duecentesca....