Spilimbergo, l’elegante città friuliana | Cosa vedere a Spilimbergo, Pordenone
Cosa vedere a Spilimbergo, la storica località in provincia di Pordenone nota per il suo castello e per le tante chiese antiche. Ecco cosa vedere...
Cosa vedere a Spilimbergo, la storica località in provincia di Pordenone nota per il suo castello e per le tante chiese antiche. Ecco cosa vedere...
Cosa vedere a Maniago, il piccolo borgo delle Prealpi Carniche, in provincia di Pordenone, popolato da 12 mila residenti. Tra le cose da vedere a...
Cosa vedere a Claut, una delle più antiche città delle Dolomiti Friulane, con origini risalenti al X secolo e per diversi secoli rimasta sconnessa dal...
Cosa vedere a Barcis, lo splendido comune delle Dolomiti Friulane ubicato a 400 metri di altezza, inserito all'interno della Riserva Naturale Forra del Cellina, sotto...
Sutrio è uno dei borghi più importanti delle Alpi Carniche, il territorio alpino nell'area settentrionale del Friuli Venezia Giulia. Sutrio è una meta sempreverde: in...
Cosa vedere a Cimolais, nella provincia di Pordenone, un borgo interamente inserito all'interno del Parco Regionale delle Dolomiti Friulane, Patrimonio UNESCO dal 2009. Cimolais è...
Cosa vedere nelle Dolomiti Friulane, selvagge e avventurose, che si trovano nella provincia di Pordenone e in quella di Udine, sovrastando l'alta pianura del Friuli...
Cosa vedere a Poffabro, il piccolo borgo da meno di 200 residenti, caratterizzato dalla sua affascinante atmosfera che ha permesso di essere annoverato tra i...
Cordovado, il borgo del Friuli Venezia Giulia con poco meno di 3.000 abitanti posto nella provincia di Pordenone. Tra le cose da vedere a Cordovado...