Verucchio, Rimini | Cosa vedere a Verucchio, la Bandiera Arancione dei Malatesta
Cosa vedere a Verucchio, antico borgo dal fascino unico, caratterizzato da un nucleo storico ben conservato e ricco di luoghi d'interesse. Ecco cosa vedere a...
|
Province dell’Emilia Romagna |
Cosa vedere a Verucchio, antico borgo dal fascino unico, caratterizzato da un nucleo storico ben conservato e ricco di luoghi d'interesse. Ecco cosa vedere a...
Cosa vedere a Talamello, suggestivo borgo nell'Alta Valmarecchia, una delle più importanti località d'epoca medievale nell'entroterra romagnolo ricca di storia e luoghi d'interesse. Ecco cosa...
Cosa vedere a Misano Adriatico, importante località balneare della Riviera Romagnola, in provincia di Rimini, nota per il suo litorale sabbioso di 3 chilometri.
Cosa vedere a Coriano, l'elegante borgo dell'entroterra riminese, caratterizzato da diverse attrazioni storiche, come il Castello Malatestiano e il Cimitero di Guerra Inglese. Ecco cosa...
Cosa vedere nella Riviera Romagnola | Guida di viaggio → Leggi tutti gli articoli dell’Emilia Romagna La Riviera Romagnola è l’eccellenza italiana della balneazione. Quello...
Lido degli Estensi, Ferrara, il più famoso dei Lidi di Comacchio, caratterizzato da un'ampia spiaggia di sabbia dorata e da un centro abitato ricco di...
Milano Marittima | Cosa vedere a Milano Marittima, tra luoghi d'interesse, spiagge e attività da fare, tra cui vita notturna e relax alle terme. Ecco...
Cosa vedere e cosa fare a San Mauro Mare, la frazione costiera di San Mauro Pascoli, luogo di nascita del celeberrimo poeta Giovanni Pascoli, che...
Cosa vedere a Ravenna, la città dai colorati mosaici ricca di arte e cultura e dal 1966 inserita nel Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Davvero tante le...
Brisighella, il borgo medievale della Romagna nella provincia di Ravenna, in quella che è la bassa Valle del Lamone. Qui troviamo un meraviglioso borgo medievale,...