Indice
Cosa vedere alle isole Lofoten,
l’incantevole arcipelago norvegese
Le Isole Lofoten, il paradisiaco arcipelago situato nell’area settentrionale della Norvegia.
Popolate da circa 25.000 residenti stabili, gli abitanti sono perlopiù dediti alla pesca o al turismo, settore in forte crescita negli ultimi anni. Sono tanti infatti i visitatori che scelgono le Isole Lofoten per una vacanza, grazie al magnifico paesaggio che si potrà ammirare.
Ampie distese di altopiani, fiordi altissimi e acque turchesi, dalle sembianze quasi caraibiche. Inoltre anche i piccoli villaggi che punteggiano l’intero arcipelago costituiscono un’attrattiva a sé stante, con piccoli e bassi edifici variopinti che punteggiano l’intero territorio. Scopriamo le Isole Lofoten, l’incantevole arcipelago della Norvegia.
Le Isole Lofoten sono una delle destinazioni maggiormente conservate di tutto il mondo, rimaste quasi per intero incontaminate, se non per le piccole abitazioni e porti che permettono ai residenti di viverci. La fauna, cosi come la flora, non è stata contaminata col trascorrere degli anni, e l’atmosfera che si vive alle Isole Lofoten è a dir poco eccezionale.
Inoltre la strategica posizione delle isole Lofoten gode della Corrente del Golfo, che mitiga notevolmente il clima, rendendolo particolarmente piacevole durante l’estate, rispetto ad altre zone della Norvegia Settentrionale.
Le isole Lofoten
Siamo nel Mare di Norvegia, proprio sopra al Circolo Polare Artico, nella parte a nord-est del Paese, non troppo distante dalla città di ⇒Tromso, per avere un punto di riferimento.
Grazie alla sua posizione, proprio come per la città di Tromso, sarà possibile ammirare il fenomeno del sole a mezzanotte.
La città principale è Svolvær, nella contea di Nordland, circa 5.000 residenti. Le isole Lofoten occupano un territorio di circa 1.227 km quadrati e sono abitate da poco meno di 25.000 abitanti.
Cosa vedere nelle Isole Lofoten
Non può mancare una gita ad Å, il paese con il nome più corto del mondo, dentro cui troviamo il Museo dello Stoccafisso, dedicato interamente alla storia ed alle tecniche della pesca norvegese.
Dedicando una parentesi alla storia, le Isole Lofoten hanno avuto uno stretto legame con la popolazione vichinga. Da non perdere nelle Isole Lofoten è il Museo Lofotr, dedicato interamente all’epoca vichinga, con numerosi documenti e cimeli collegati alla storia storia di questa popolazione nel territorio delle Isole Lofoten. Inoltre, a Borg sono stati rinvenuti i resti della più grande abitazione privata costruita durante il periodo vichingo, le cui misure superano, solo in lunghezza, gli 80 metri.
Aggiungendo anche il sole di mezzanotte e l’aurora boreale, le Isole Lofoten rappresentano la meta turistica perfetta per gli appassionati di escursioni, di paesaggi e panorami in generale. Altra attrazione imperdibile alle Isole Lofoten è La strada turistica delle Lofoten, un percorso lungo circa 250 km, con partenza da Raftsundet ed arrivo ad Å, lungo cui è possibile godere dei principali luoghi dell’arcipelago.