Indice articolo
Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba
La più grande isola della Toscana, l’Elba, è un territorio ricco di attrazioni, come a Portoferraio, il capoluogo, dove troviamo il Museo Napoleonico o la Chiesa romanica di Santo Stefano. Anche le città sono da visitare come Marina di Campo, Porto Azzurro o Rio Marina, il comune più recente dell’Elba.
Di tutto questo ne abbiamo però parlato ⇒ in questo articolo.
Oggi invece vogliamo parlarvi delle più belle spiagge dell’Isola d’Elba, circa 70 nel totale, alcune davvero imperdibili e da inserire assolutamente tra le spiagge da visitare all’Elba.
Pronti a scoprirle?
Le più belle spiagge dell’Isola d’Elba
Piccole, grandi, incontaminate o attrezzate. Ma anche sabbia o sassi, calette dove la privacy regna sovrana o stabilimenti attrezzati. All’Elba chiunque può trovare il proprio angolo di paradiso balneare senza particolari difficoltà.
Ecco alcune tra le migliori spiagge dell’Elba selezionate per voi.
La spiaggia di Padulella a Portoferraio
Siamo nel capoluogo dell’Elba dove troviamo una tra le spiagge della costa bianca di Portoferraio. Di dimensioni piuttosto lunghe, la spiaggia si caratterizza per la ghiaia bianca che risalta lo splendido mare e con varie scogliere che a circondano.
Accessibile da un ingresso pedonale oppure da un percorso comodo in auto con tanto di parcheggio, la Spiaggia di Padulella è perfetta per i bambini, attrezzata e con bar e ristorante.
La spiaggia di Punta Nera
Ci rechiamo nell’area occidentale dell’isola, nel suo punto più estremo, dove troviamo la pittoresca spiaggia di Punta Nera, spalleggiata da una delle scogliere più incredibili del territorio. La spiaggia di Punta Nera è inserita in un contesto del tutto selvaggio, contornata dalla caratteristica pineta e molto poco trafficata, complice anche il fatto che non è affatto semplice raggiungerla.
La spiaggia di Cannello
Nel cuore della miniera di Calamita troviamo la spiaggia Cannello, contornata dagli scavi minerari. La spiaggia prende il nome dal cannello, il tubo arrugginito tutt’oggi visibile che pompava l’acqua marina nella laveria industriale, l’edificio che componeva la miniera. La spiaggia è immersa in un contesto selvaggio ed è poco trafficata, mentre l’arenile è del tutto composto da ghiaia.
La spiaggia Capo d’Enfola
Proseguiamo il nostro viaggio tra le spiagge dell’Isola d’Elba presso quella di Capo d’Enfola, ubicata alle spalle di uno dei più scenografici promontori della località. Capo d’Enfola si compone di tante piccole calette ghiaiose, separate tra loro da una serie di scogliere, dentro cui vi si trovano piccole ma suggestive grotte. Qua è praticato il bird watching, grazie alla ricca presenza di specie di avifauna nella pineta.
La spiaggia Capo Bianco
La spiaggia di Capo Bianco si caratterizza per la ghiaia chiarissima, quasi bianca, delimitata da una scenografica scogliera, anch’essa del tutto bianca. La spiaggia di Capo Bianco vanta inoltre uno dei tratti marittimi più cristallini all’Isola d’Elba, del tutto selvaggia e priva di servizi, perfetta per godersi attimi di completo relax.
La spiaggia Sottobomba
Ci troviamo nel bianchissimo tratto costiero di Portoferraio. La spiaggia Sottobomba vanta un litorale ghiaioso, spesso battuto da forti venti che alzano anche le onde del mare, cosi da garantire divertimento assoluto agli adulti. Pur essendo abbastanza trafficata ne sconsigliamo la permanenza ai bambini molto piccoli.
La spiaggia Laconella
Di dimensioni particolarmente ridotte, la spiaggia Laconella si sviluppa lungo il litorale del golfo di Lacona. La spiaggia è ubicata a breve distanza dalla punta della Contessa e sorge nell’estremità occidentale di Lacona, uno dei più attraenti comuni dell’Isola d’Elba. A breve distanza è presente anche un’altra caletta di scura ghiaia, di dimensioni ancor più ridotte e perfetta per attimi di completo relax.
La spiaggia Acquaviva
Tra le più note spiagge dell’Isola d’Elba vi consigliamo quella di Acquaviva. Di dimensioni medie, l’arenile si compone di ghiaia e ciottoli, esposta ai venti e contornata dalla suggestiva pineta. La spiaggia Acquaviva è tra le più visitate nell’isola e pertanto consigliamo di recarsi già di prima mattina, cosi da godersi qualche momento di relax all’alba.
La spiaggia Ghiaieto
Come ci suggerisce il nome, la spiaggia Ghiaieto offre un’arenile completamente composto da grosse ghiaie. È ubicata lungo il golfo di Lacona ed ha il vantaggio di essere, quasi sempre, deserta, a causa del litorale abbastanza scomodo per appostarsi. Viceversa il mare è cristallino e ricco di fauna marina.
La spiaggia Sansone
Ultima, ma non per importanza, spiaggia dell’Isola d’Elba è quella di Sansone, tra le migliori in termini naturalistici. La spiaggia Sansone sorge infatti incastonata in una bianchissima scogliera sopra cui cresce rigogliosa la pineta. La spiaggia è inoltre apprezzata per lo snorkeling, in quanto presenta acque trasparenti e ricche di pesci.