Indice articolo
Castelli della Scozia
Quali sono gli imperdibili e dove trovarli
Voglia di visitare la Scozia e di entrare come protagonisti nella sua lunga storia? Allora niente di meglio che scegliere di visitare i Castelli della Scozia, manieri che spesso sono stati protagonisti di film o che sono stati presi come spunto, come nel caso di alcune pellicole Disney. Non è difficile credere che in qualunque punto della Scozia vi trovate, sarete a breve distanza da un castello. Alcuni oggi purtroppo in rovina, i Castelli della Scozia sono oltre 3.000 e rappresentano l’icona più classica e una delle ambientazioni più tipiche di questo angolo a nord dell’Inghilterra.
I castelli della Scozia sono le più classiche cartoline di questo territorio ricco di laghi e di alte montagne. Costruiti per difesa, per questo spesso posti in cima a scogliere non semplici da raggiungere, i manieri scozzesi regalano un senso di pace difficilmente riscontrabile in altre zone.
I castelli della Scozia
Castello di Edimburgo
Il Castello di Edimburgo è probabilmente il castello scozzese più famoso.
Sorge su una collina vulcanica, il cui nome è proprio Castle Rock, accessibile da una piazza pavimentata posta vicino alla Royal Mile, una delle principali strade di Edimburgo. Per visitarlo interamente occorre sicuramente preventivare almeno una mezza giornata, viste le sue dimensioni. Votato recentemente come migliore attrazione del Regno Unito, il Castello di Edimburgo è uno dei più storici castelli di tutta la Scozia.Le prime notizie sul Castello di Edimburgo ci portano ancora prima della sua costruzione, intorno al 600 d.C. quando una tribù celtica scelse il territorio per costruirvi un forte.
La parte più antica della costruzione, datata 1100, è la Cappella di Santa Margherita. Dopo la Capella segue la Great Hall eretta nel 1510 da James IV, re di Scozia sino al 1513. Invece, molto più recente è lo Scottish National War Memorial, un museo che commemorare il sacrificio di scozzesi nella Grande Guerra, risalente alla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Da non perdere la sala con i gioielli della corona di Scozia.
Castlehill, Edinburgh EH1 2NG, Regno Unito
Castello di Dunnottar
Il Dunnottar Castle è uno dei castelli più visitati della Scozia. La sua posizione spettacolare ne fanno infatti una delle mete turistiche principali. Pur essendo in rovina è anche uno tra i castelli della Scozia più fotografati. La fortezza sorge in un promontorio roccioso molto alto a picco sul Mare del Nord e lo si può raggiungere da un sentiero stretto e piuttosto ripido. Lo troviamo nella contea dell’Aberdeenshire e a breve distanza dal villaggio di Stonehaven, nella costa est della Scozia, circa 30 km di distanza da Aberdeen.
La sua notorietà deriva dal ruolo chiave avuto nella storia scozzese, in special modo per il fatto di essere stata la prigione di soldati inglesi per mano di William Wallace, nel 1297.
Gli ultimi di secoli lo hanno purtroppo visto abbandonato, ragione per cui oggi è poco più che in rovina. Tra i castelli della Scozia, questo è noto anche per essere stato in passato il custode dei gioielli della corona scozzese.
Stonehaven AB39 2TL, Regno Unito
Floors Castle
Spostiamoci ora a Kelso dove troveremo il prossimo tra i Castelli della Scozia da visitare. Siamo a circa 70 km da Edimburgo dove troveremo il Castello residenziale della famiglia del Duca di Roxburghe. Tra i Castelli della Scozia, il Floors Castle è il più grande castello abitato della Scozia e rappresenta una delle principali attrazioni dei dintorni. La sua costruzione risale tra il 1721 e il 1726 e durante i secoli ha avuto diverse ristrutturazioni, specialmente durante il periodo vittoriano. Realizzato da William Adam, il celebre architetto che lo costruì per il decimo duca di Roxburghe, il Floors Castle è un capolavoro di architettura sia internamente che al suo esterno.
Qui sono imperdibili i suggestivi boschi e il piccolo sentiero che costeggia il fiume oppure, ideale per i più piccini, il parco giochi recintato. Il Walled Garden contiene anche numerose serre che contengono numerose piante stagionali. Tutta l’area esterna è visitabile anche in bicicletta grazie al Cycle Trail, un tour da svolgere in autonomia per esplorare ogni singolo angolo del meraviglioso e sontuoso giardino. Nonostante sia aperta al pubblico solo un’ala, sono innumerevoli le stanze da visitare, ognuna delle quali ospita manufatti di grande valore.
Tra i Castelli della Scozia, il Floors Castle merita essere visitato anche per la sua imperdibile collezione di porcellane e arazzi, da cui godere una magnifica vista sul fiume Tweed.
Roxburghe Estates Office, Kelso TD5 7SF, Regno Unito
Castello di Dunrobin
Il Dunrobin Castle è una residenza signorile nelle Highlands. È posizionato a circa 2 km a nord di Golspie e a circa 8 km a sud di Brora, nelle Highlands settentrionali e si affaccia sul Moray Firth, il fiordo più esteso della Scozia. Le sue origini risalgono all’epoca medievale, ma la gran parte della costruzione attuale è opera dell’architetto Sir Charles Barry, che ampliò l’edificio nel 1845. Il suo aspetto è tra i più imponenti tra i castelli della Scozia, visto da ogni prospettiva, compresa quella che affaccia sul lato est dove troviamo uno splendido giardino all’italiana.
Pur non essendo uno tra i più famosi tra i castelli della Scozia, il Castello di Dunrobin contiene al suo interno ben 189 stanze, quasi un record che lo pone tra gli edifici più imponenti di tutte le Highlands.Di origine medievale, le sue origini sono già note dal XIII secolo quando veniva utilizzato come residenza dei conti di Sutherland i cui discendenti sono tutt’oggi i proprietari del maniero. Nella sua storia lo ricordiamo come il castello scozzese trasformato in ospedale durante la prima guerra mondiale e, dal 1965 al 1972, come collegio. Dal 1973 la casa e i giardini sono aperti al pubblico, esclusi gli alloggi privati adibiti a uso residenziale.