Indice articolo
Grand Teton National Park,
il parco nazionale del Wyoming
→ Tutti gli articoli degli Stati Uniti |
Ci troviamo poco a sud di Yellowstone, sul confine tra il ⇒ Wyoming e l’Idaho. Qua troviamo il Grand Teton National Park, una landa enorme di montagne ricoperte di neve, fiumi gelidi e laghi dalle acque scintillanti, oltre a una ricca fauna.
Quattromiladuecento sono i metri del Grand Teton, l’altopiano maggiore del parco, che si eleva fino a essere coperto dalle nuvole. La montagna è situata nei pressi dello Snake River, il miglior punto dell’intero parco per osservare la fauna: bisonti, alci, cervi, orsi e lupi grigi.
Le origini del nome Gran Teton
La riserva è attraversata da due strade: la Grand Teton Park Road, situata a ovest del Moose, una comunità della contea di Teton in Wyoming, e la US-191, che attraversa le sponde dello splendido Jenny Lake. A South Jenny Lake partono i battelli che attraversano tutto il lago. La US-191, posta a est dello Snake River, è stata la location di alcune delle più importanti opere di Ansel Adams, un fotografo statunitense, noto per le sue fotografie in bianco e nero di paesaggi dei parchi nazionali.
Cosa vedere al Grand Teton
Tra Moran Junction e Jackson Lake Junction troviamo un’area vastissima pianeggiante in cui è facile avvistare alci e cervi selvatici. Al confine sud del parco è situata la cittadina di Jackson, la cui piazza è ornata da archi fatti con corna di cervo.
Tra i numerosi locali molto apprezzato è il Million Dollar Cowboy con le sue atmosfere Old West. Da vistare anche il National Museum of Wildlife Arts a 5 km a nord dal centro sulla US-191, la struttura con la collezione d’arte, di artisti americani della frontiera, più importante degli USA.
Ultimo aggiornamento 13 maggio 2021