Indice articolo
Le 7 destinazioni da scoprire in inverno
Pensando all’inverno sorge immediatamente spontaneo pensare alle grandi nevicate, al divertimento nelle piste da sci e alle festività natalizie. Anno dopo anno la stagione invernale acquisisce sempre più interesse dai turisti, che scelgono il suggestivo periodo per scoprire il volto più caratteristico di alcune destinazioni. Dal nord Europa all’America, abbiamo prescelto sette destinazioni turistiche che meritano essere assolutamente visitate. Dalle città immerse in immense lande di neve sino alle metropoli moderne e alle capitali storiche. Un viaggio per il mondo in otto destinazione che meritano essere scoperte in inverno. Ecco le mete da non perdere.
Lapponia, Finlandia
Cominciamo il nostro viaggio in giro per il mondo dalla meta invernale per eccellenza: la Lapponia. Questa idilliaca regione finlandese è nota in tutto il mondo per i suoi paesaggi completamente innevati, dove gli alberi sembrano trasformarsi in sculture di ghiaccio e dove il silenzio fa da padrone. Nella Finlandia artica la neve comincia a cadere ai primi di ottobre, portando a innevare l’intero territorio già a novembre. In pieno inverno, la Lapponia cade nella completa oscurità, un periodo di due mesi in cui il sole non sorge. Rovaniemi, la città di Babbo Natale, è la più ambita destinazione lappone, affascinante e in grado di intrattenere tutti i suoi visitatori.
North Conway, New Hampshire
North Conway è caratteristico e pittoresco quanto i villaggi del New England: basta chiedere a chiunque nello stato del New Hampshire. In inverno, il villaggio prende vita quando gli appassionati dello sport invernale inondano l’area per raggiungere la White Mountain National Forest, l’Echo Lake State Park e il Monte Cranmore. Da non perdere la stazione ferroviaria del 1874 circa e la Conway Scenic Railroad con eccellenti panorami sulla catena montuosa del Moat, del fiume Saco e dei terreni agricoli sconnessi.
Québec, Canada
Questa elegante città si trova nel cuore del sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO della Vecchia Quebec. Il fascino del Vecchio Mondo si presenta sotto una nuova veste contemporanea, unendo lo stile coloniale con quello contemporaneo del Nord America. Strette strade acciottolate, boutique caratteristiche e alcune delle case più antiche del Quebec si affacciano su Rue du Petit-Champlain e Place-Royale. Senza dubbio il luogo ideale per una passeggiata romantica.
Praga, Repubblica Ceca
Una città sempreverde, in grado da ammagliare i visitatori durante l’intero arco dell’anno. Maestosi edifici barocchi accompagnati da decorazioni Art Déco punteggiano il centro storico, immergendo il visitatore nella suggestiva atmosfera medievale, tra imponenti cattedrali, antichi conventi e caratteristi mercatini. In particolare, merita fare visitare la Piazza della Città Vecchia e Piazza Venceslao. In inverno il centro storico di Praga si presenta per gran parte innevato, regalando panorami assolutamente mozzafiato.
Strasburgo, Francia
Definita la “capitale europea del Natale“, Strasburgo è una meta assolutamente imperdibile durante la stagione invernale. Il primissimo Christkindelsmärik in stile alsaziano è stato il primo mercatino di natale d’Europa, che aprì i battenti nel lontano 1570. Oggigiorno, questo mercato è considerato un vero gioiello per la città: oltre 300 bancarelle che punteggiano il centro storico cittadino, lungo la Grande-Île, accentuata da migliaia di luci scintillanti, alberi addobbati e il suono inconfondibile delle melodie natalizie.
New York City
Una città dal fascino intramontabile: New York City è una delle mete imperdibili tra quelle da visitare in inverno. Raggiunta la città, da non perdere è l’iconico albero di Natale del Rockefeller Center. Il gigantesco abete rosso Midtown si affaccia sulla famosa pista di pattinaggio sul ghiaccio di Rock. Uscendo di qualche isolato, da non perdere è il Bryant Park Winter Village. Per non parlare dell’atmosfera cittadina nel suo generale, con i magnifici fiocchi di neve che rivestono di bianco tutto il downtown neyworkese regalando panorami mozzafiato.
Reykjavik, Islanda
Concludiamo in bellezza alla capitale islandese di Reykjavik.
Punto di riferimento per raggiungere la famosissima Laguna Blu, una sorgente d’acqua minerale calda composta da piscine geotermiche. La capitale dell’Islanda racchiude la maggior parte degli abitanti islandesi ed è un punto di riferimento per ammirare le meraviglie che l’Islanda ha da offrire, come l’aurora boreale o scura costa di Seltjarnarnes, a soli 20 minuti di auto a nord-ovest di Reykjavik. Per il resto, il territorio islandese custodisce un ricchissimo patrimonio naturalistico d’eccellenza, composto da cascate, immensi territori incontaminati e vasti panorami.