Indice articolo
Come viaggiare in Europa
in modalità Low Cost
I giovani e meno di oggi sanno quanto viaggiare in Europa può costare davvero molto. Se nel nostro percorso inseriamo una capitale europea spendere poco può davvero essere complicato. Ma per non perdere le incredibili attrattive offerte da un mix di cultura, storia e paesaggio può esserci una soluzione. Se programmiamo il nostro viaggio nel giusto periodo ed evitiamo le capitali o le città particolarmente costose, viaggiare in Europa può essere possibile anche senza spendere davvero troppo.
Ecco alcuni luoghi che potrete visitare la prossima estate senza troppe preoccupazioni economiche.
Come viaggiare in Europa spendendo poco
Porto
Porto sta diventando una delle località di tendenza negli ultimi anni. E’ forse una delle destinazioni non eccessivamente economiche ma non sarà difficile visitarla senza spendere molto scegliendo i ristoranti di fascia economica e lontano dalle attrattive turistiche.
Molto da vedere, specie se decidete di passeggiare. Tanti i musei di arte e da non perdere il Parco Serralves. Ideale per giovani che vogliono assaporare l’aria dell’Oceano rilassandosi con del buon vino e tanto mare (freddo, però!)
I costi:
Budget giornaliero di base: € 45-50
Bottiglia di vino: € 3,50
Ostello / hotel economico: € 20 / € 45
Danzica
C’è molta storia in questa città portuale posta sulle rive del Mar Baltico. La città è stata la culla del movimento anticomunista Solidarnosc e anche se la città ha un fascino di altri tempi è in realtà moderna e di grande tendenza turistica. Da visitare il Mercato Lungo, una serie di case colorate che oggi sono sede di negozi e ristoranti.
Non perdete anche la fontana di Nettuno, il simbolo della città. Dopo aver esplorato la vivace città, dirigiti verso la località costiera di Sopot per una festa in spiaggia.
I costi:
Budget giornaliero: base € 30
Vodka: € 1
Ostello / hotel economico: € 12 / € 35
Lago di Ocrida
Con un turismo ancora poco sviluppato, il Lago di Ocrida merita indubbiamente una visita. E’ infatti uno dei maggiori laghi della penisola balcanica e ha una superficie poco più piccola di quella del Lago di Garda. Considerato uno dei laghi più antichi della terra, condivide la territorialità con l’Albania.
Il lago di Ocrida è davvero il gioiello della corona scintillante della Macedonia. Vale la pena di visitare oltre il seducente lago le attraversare le chiese medievali affrescate o ancora scoprire antichi anfiteatri romani e scalare le tundre epiche per ottenere i migliori panorami da una fortezza in rovina. Oppure semplicemente nuotare e affittare una barca per visitare ogni anfratto. Ideale per una vacanza low cost con panorami incantevoli e per coloro che vogliono immergersi completamente nella natura.
I costi:
Budget giornaliero di base: € 20
Ostello / hotel economico: € 10 / € 25
Praga
Praga non ha bisogno di presentazioni ma non è più economica come una volta. Tuttavia è ancora possibile visitarla senza spendere troppo a patto di saper cercare dove dormire e dove mangiare. Una birra può essere consumata con 1.50€. Se volete provare a cercare un alloggio puntate su Olomouc dove troverete anche taverne classiche oltre ad architetture che non vi faranno rimpiangere Praga, specie se l’avete già visitata.
I costi:
Budget giornaliero di base: € 40
Birra: € 1,50
Ostello / hotel economico: € 15 / € 40
La costa dell’Albania
L’Albania è uno dei paesi più economici in Europa da esplorare e, fortunatamente, non è ancora affollata dai milioni di turisti che per il momento preferiscono visitare altre zone europee. Se apprezzate la vacanza perfetta in spiaggia, beh, allora siete nel posto ideale. Sulla costa meridionale ionica dell’Albania, aspettatevi montagne gigantesche, mari azzurri e sabbia bianca e bianca.
I costi:
Budget giornaliero di base: € 25
Bottiglia di vino rosso: € 6
Ostello / hotel economico: € 10 / € 30
Budapest
Budapest è davvero favolosa e unica. E’ anche una delle poche capitali che saprà ospitarti senza farti spendere una fortuna. Anche qua i prezzi negli ultimi anni si sono alzati ma sarà possibile riposare e mangiare con pochi euro.
Non mancate di trascorrere qualche ora in un centro benessere dove con 15 € potrai trovare un relax assoluto. Vale la pena di salire su un battello e attraversare il Danubio e se fa tanto caldo provare anche a entrarci.
Se vuoi un momento di cultura non dimenticarti del Memoriale delle Scarpe proprio davanti al Parlamento Ungherese.
I costi:
Budget giornaliero di base: € 30-35
Birra: € 2-2,50
Gulasch: € 3-4
Ostello: € 15-30
Andalusia
Tapas, birra economica, città magnifiche e tanto divertimento. Questa regione al sud della Spagna ha davvero tutto. Con luoghi del calibro di Siviglia, Jerez, Córdoba, Granada e Málaga con il suo nome, non devi preoccuparti di esplorare altri paesi europei perché è tutto qui.
La meravigliosa tradizione dei tapas gratuiti ha origine proprio in queste zone, il che significa che puoi assaggiare i sapori iberici per le noccioline e se vuoi davvero continuare la tua avventura economica, sali sul traghetto per il Marocco, è così vicina. Altrimenti, storie magiche, musei raffinati e le persone più belle ti aspettano per accoglierti in vero stile spagnolo.
I costi:
Budget giornaliero di base: € 40
Birra piccola: 1,70-2,50 €
Ostello / hotel economico: € 16 / € 35-80
Ultimo aggiornamento 29 agosto 2021