Indice articolo
Duomo di San Bartolomeo, Francoforte
→ Tutti gli articoli della Germania |
Il Duomo di Francoforte, Dom St.Bartholomaus, è in pieno centro storico di Francoforte, il principale luogo di culto della città e ricordato per essere stato l’edificio dove vennero incoronati gli imperatori del Sacro Romano Impero a partire dal 1562 e fino alla sua caduta nel 1806. La sua costruzione risale al 1250 sul sito dove in precedenza erano presenti altri istituti religiosi, quattro chiese la cui prima risale al settimo secolo. La prima chiesa venne infatti istituita in epoca Merovingia mentre quella che oggi possiamo ammirare rispecchia lo stile gotico tipico del XV secolo.
La Cattedrale di San Bartolomeo a Francoforte
Il Duomo di Francoforte ha richiesto quasi tre secoli di lavorazioni prima di essere completato. Iniziata nel 1250, la Cattedrale vide il termine delle lavorazioni nel 1514, anno in cui la mancanza di fondi la fece concludere con una cupola piana, una copertura insolita ma che le permise di essere in ogni caso definita il simbolo di Francoforte. La sua importanza deriva proprio dal ruolo della città durante il Sacro Romano Impero, qui infatti venivano incoronati gli imperatori appartenenti all’impero sorto nell’Alto Medioevo.
L’edificio è intitolato a San Bartolomeo, le cui reliquie sono ospitate proprio al suo interno, uno dei dodici apostoli cosi chiamato unicamente nei sinottici, mentre nel vangelo secondo Giovanni il suo nome è invece Natanaele. Il Duomo di Francoforte era anche il luogo dove venivano eletti, oltre che successivamente incoronati, gli imperatori. Il luogo dove la cerimonia si svolgeva era nota come Cappella dell’elezione, una biblioteca che veniva appositamente trasformata durante il periodo delle votazioni, sempre avvenute in segreto.
La sua storia più recente lo ricorda come protagonista di due importanti danneggiamenti, la prima nell’agosto del 1867 quando un incendio in una birreria poco distante ha coinvolto anche la Cattedrale. La seconda risale invece alla seconda guerra mondiale quando i bombardamenti avvenuti nel centro storico hanno incendiato gli interni, senza però compromettere in modo serio la struttura esterna. La sua ricostruzione avvenne a partire dal 1948 e richiese qualche anno, completandosi però solo negli anni ’70 quando gli interni vennero abbattuti e ricostruiti.
Visitare la Cattedrale di Francoforte