Boston, guida su dove alloggiare in città
Dove dormire a Boston
Considerate però che a differenza di città come New York, la metropolitana di Boston ha molte meno fermate, per cui una distanza di 10-15 minuti a piedi è considerata assolutamente normale.
Dormire a Boston può risultare piuttosto costoso, specie se intendete visitarla durante uno dei tanti convegni o congressi che si svolgono in città.
Informazioni sugli hotel a Boston
Se volete rimanere vicino al centro ma con un prezzo più inferiore, dirigetevi invece nell’area di Back Bay, la zona dove si trova il Prudential Center e la Biblioteca di Boston.
Ancora più economiche le aree di Chinatown e di Theatre District, entrambe ottimamente servite dalla rete metropolitana con più linee.
Se volete risparmiare molto scegliete di non alloggiare vicino alle principali attrazioni. Cambridge potrebbe essere una buona opzione. Anche se è in effetti una città autonoma, spesso viene considerata come un quartiere. E’ una buona zona, ricca di intrattentimento e tranquilla, dove hanno sede sia l’Università di Harvard che il MIT.
Se volete sentirvi parte degli abitanti di Boston, valutate l’opzione di affittare un appartamento nel quartiere di
Beacon Hill.
E’ un quartiere elegante, vicino a Boston Common, e non avrete difficoltà a trovare i principali servizi, come ristoranti e negozi.
Meglio invece evitare il quartiere finanziario, posto tra Downtown e Waterfront. Qui ogni sera dopo le 20 e nei weekend non troverete praticamente nessuno e anche se la zona non è pericolosa, potrebbe non rappresentare la migliore scelta turistica.