Indice articolo
Guida di Kingston,
la capitale giamaicana
Kingston ha poco meno di 1 milione di abitanti ed è nota per essere stata la città natale di Bob Marley.
È la più grande città di lingua inglese dei ⇒ Caraibi nonché uno dei centri culturali e politici più importanti della regione.
Kingston è diventata la prima città del Paese dopo che un terremoto distrusse Port Royal, la vecchia capitale che ora è un piccolo e pittoresco villaggio di pescatori, mentre le sue rovine giacciono a 8 metri sotto il mare e si vorrebbe renderle visitabili.
Kingston, la nuova capitale
La nuova capitale, che si è sviluppata dal lato opposto a Port Royal nella baia, è diventata il fulcro della vita del Paese per turismo, produttività ed economia.
Naturalmente oltre a essere il principale fulcro economico e amministrativo, Kingston è in grado di richiamare turisti.
Non certo pochi, visto che le numerose cose da vedere a Kingston sono in grado di calamitare ogni anno sempre più persone. In molti scelgono Kingston come tappa di una vacanza in Giamaica, incuriositi dai miti che raccontano questa terra.
Cosa vedere a Kingston
Ecco cosa vedere a Kingston nel lato opposto, a est, dove potremo ammirare la Headquarters House, un grazioso edificio dalla facciata bianca che ospitò il quartier generale militare, ora è il National Heritage Trust, nonostante la trasformazione della struttura intera è possibile visitare alcune aule della precedente sede militare.
Poco distante da esso troviamo la Gordon House, l’edificio parlamentare, dove si riuniscono la Camera e il Senato.
L’opera rappresenta un lavoratore inchinato che si libera dalle catene, il significato fa citazione allo spirito del movimento operaio degli anni ’30.
Nella East Street, in direzione opposta, è situato l’Institute of Giamaica, fondato nel 1879 con lo scopo di promuovere cultura, scienze e arti.
Degna di nota è la Devon House, un edificio storico risalente al 1881 e già residenza di un ricco uomo di colore, indicato come il primo milionario dalla pelle nera della Giamaica. Qui oggi si trovano negozi di artigianato e ristoranti.
Porto naturale di Kingston
Gli inglesi reputarono la zona di elevata importa strategica e nel XVII secolo costruirono ben cinque fortezze sul litorale di Port Royal.
Centro storico di Kingston
Nel centro storico della città troviamo la Parade, quella che un tempo fu la piazza militare dell’esercito inglese, ora è un nucleo vivace, dove le note Raggae accompagnano i negozi di zucchero di canna e di musica.
Biblioteca e musei di Kingston
Situato a metà strada tra il centro cittadino e il quartiere residenziale, il National Heroes Park oggi commemora coloro che furono gli eroi del paese, da Manley a Bustamante fino anche a Paul Bogle.
Visitare New Kingston
Il Museo è all’interno della, dapprima studio di registrazione poi dimora residenziale, casa del musicista.
La visita guidata ripercorre la storia del cantante, dalla sua nascita sino alla sua morte, con cimeli importantissimi e le certificazioni oro e platino originali.
Ecco dove avere tutte le informazioni sul museo di Bob Marley.
Una statua in bronzo di Marley è visibile anche nella National Gallery, altro luogo culturale di Kingston nel quale sono esposte le opere degli artisti più famosi della Giamaica. Arte e folklore si fondono in modo quasi sublime restituendo un’immagine affascinante della città e delle sue tradizioni.
A ovest di Kingston
Nella parte occidentale di Kingston si trova Spanish Town, la città spagnola, con edifici apprezzabili come la cattedrale di St. James. Qui ha sede anche il mercato, da sempre luogo di aggregazione, che riempie la piazza principale del sobborgo di suoni e colori unici.
L’attrazione naturale più rilevante di Kingston è sicuramente la catena montuosa delle Blue Mountains, la più lunga di tutta la Giamaica. La vetta più elevata è quella del Blue Mountain Peak, con i suoi 2256 metri.
Da qui si può godere di un magnifico panorama che spazia dalla costa nord a quella sud, mentre nelle giornate più limpide, in lontananza si scorge il profilo di Cuba che dista circa 210 chilometri.
Stando a Kingston, per godere del famoso e decantato mare della Giamaica, bisogna raggiungere Hellshire e Lime Cay. La prima è la più grande e famosa spiaggia, con sabbie nere e fredde acque cristalline. Per raggiungere Lime Cay, invece, bisogna uscire dalla baia.
L’isoletta, infatti, si trova a 15 minuti in barca da Port Royal a nord-est della barriera corallina. Quello che offre ai suoi visitatori è una natura selvaggia con circa metà della sua superficie coperta da boschi, mentre il resto è tutto sabbia e corallo.