Indice articolo
Cosa vedere Kiev,
la sfarzosa capitale dell’Ucraina
→ Tutti gli articoli dell’Ucraina
La capitale dell’Ucraina, Kiev, è rinomata per una architettura storica e religiosa di primo livello, cosi come la ricca offerta museale. Attraversata dal fiume Dnepr, Kiev è una meta sempre più affascinante e visitata ogni anno da decine di migliaia di turisti, provenienti sopratutto dall’Europa ma anche dall’Asia e dagli Stati Uniti.
Tante sono le attrazioni da vedere a Kiev, preventivate almeno cinque giorni se volete vederla in maniera piuttosto accurata.
Cenni storici
Capitale dotata di un fascino unico, anche grazie al fiume Dnipro che la divide in due, conferendole un’aria regale. E’ proprio questa continua incertezza geopolitica a rendere Kyev una città così bella: antichissima e al contempo ricca di avvicendamenti storici che hanno regalato alla capitale ucraina un’infinità di bellezze architettoniche da ammirare.
Le sue origini sono legate a una leggenda, quella che la voleva fondata da una famiglia slava composta da una sorella e tre fratelli, oggi ricordati in una statua presente sulle rive del Dnipro. Secoli dopo la sua fondazione, da Novgorod arrivarono dei vichinghi e presto il loro re entrò nel territorio proclamandosi sovrano. Fu l’esordio di un periodo prospero grazie ai commerci fluviali che fecero espandere anche il territorio della città.
Dopo una serie di passaggi al governo della città, Kiev iniziò lentamente a declinare dall’XI secolo e il territorio, diventato imponente, a seguito della richiesta di indipendenza, suddiviso in vari principati. I mongoli, scesi in massa nel 1240, distrussero la città e nonostante gli abitanti cercarono rifugio ovunque, la città venne letteralmente presa d’assalto e numerose furono le vittime. Un solo quartiere rimase attivo, quello di Podil, situato lungo il fiume. Per lungo tempo questo quartiere fu il traino della città, diventando centro sociale e commerciale fino al XVIII quando la città rivide una crescita grazie all’annessione alla Russia.
Nel XX secolo la città era tornata prospera, grazie ai commerci. L’arrivo della Rivoluzione bolscevica diede origine a due fazioni all’interno dell’esercito ucraino, la rossa e la bianca.
Nella seconda guerra mondiale la città venne invasa dai tedeschi e al termine la città, ridotta allo stremo, venne ricostruita con i palazzoni tipici dell’architettura russa.
Cosa vedere a Kiev
L’arteria principale è Kreschatik, perfetta per iniziare a scoprire le cose da vedere a Kiev. Siamo in una delle vie più ampie al mondo, chiusa al traffico durante il weekend per consentire ai tanti pedoni di muoversi in sicurezza. Passeggiandovi avrete modo di osservare i vari monumenti che qua si affacciano, realizzati in epoche diverse, oltre a trovare numerosi locali e ristoranti dove potersi rilassare lungo il vostro percorso.
Non troppo lontano troverete anche le Golden Gates, quelle che un tempo erano l’ingresso principale alla città. I turisti e i visitatori dell’epoca trovavano, appena entrati, uno tra gli edifici più importanti della capitale ucraina, la Cattedrale di Santa Sofia.
Cattedrale di Santa Sofia
Siamo nel 1040 quando la genialità dei costruttori ucraini completò in soli 3 anni la Cattedrale di Santa Sofia.
Poche le ricostruzioni avvenute negli anni, solo qualche restauro che oggi permettono di ammirare la cattedrale in stile bizantino quasi nella sua forma originale.
Da non perdere una visita al campanile: una volta saliti potrete osservare le 4 strade principali della città che convergono proprio in direzione della Cattedrale.
Volodymyrska St, 24, Kyiv, Ucraina, 01001
Sul lato opposto della Piazza troviamo invece altri due importanti attrazioni di Kiev, il monumento a Bogdan Khmelnitsky e la Cattedrale di San Michele.
Monastero di San Michele
Il Monastero di San Michele è situato a meno di un chilometro dalla Cattedrale di Santa Sofia. E’ una costruzione che ha visto diverse guerre e ha subito la completa ricostruzione.
Con la bellezza delle sue cupole dorate rimane sempre uno delle più importanti Monasteri ortodossi in Ucraina.
Monastero di St Michael, Triokhsviatytelska St, 8, Kiev, Ucraina, +380 97 777 7434
Tra le cose da vedere a Kiev è imperdibile il Monastero di Kiev Pechersk Lavra, sito UNESCO composto da varie chiese e altri edifici in ottimo stato di conservazione. Al suo interno è anche ospitata una delle biblioteche più importanti di tutta l’Ucraina.
Monastero di Kiev Pechersk Lavra
Il Monastero ha una lunga storia, iniziata nell’XI secolo. Il Pechersk Lavra è un monastero ortodosso, uno dei più antichi e significativi monasteri di Kiev.
Essendo famoso per le sue antiche chiese, il bellissimo territorio e la rete di catacombe, il complesso è servito da molti anni come biglietto da visita di Kiev.
Lavrska St, 15, Kiev, Ucraina, +380 44 255 11 05
Cattedrale di Sant’Andrea
La Cattedrale di Sant’Andrea a Kiev è uno degli edifici barocchi più entusiasmanti. La sua architettura e la sua posizione sono davvero uniche. La chiesa è costruita su una collina artificiale, affacciata su uno dei quartieri più antichi di Kiev, e la base per questo è la terrazza di un edificio a due piani, con una scala in ghisa.
In passato un fulmine ha colpito la struttura ma la chiesa risulta ancora aperta al pubblico per visite guidate.
Andriivs’kyi descent, 23, Kyiv, Ucraina, 04070
Qui troviamo i resti di quella che è stata una splendida cattedrale distrutta dagli orrori del secondo conflitto mondiale, anche se un recente progetto vorrebbe riportare in auge gli antichi fasti di quella che fu la Cattedrale dell’Assunzione.
Bellissima, infine, la Casa delle Chimere, una gigantesca villa liberty dove la facciata presenta figure di numerosi animali.
I musei di Kiev
Il Museo Nazionale di Storia è l’istituzione più visitata a Kiev, fondata come mostra archeologica e nel tempo trasformata diverse volte. La sua inaugurazione avvenne nel 1904 e al suo interno troviamo collezione di porcellane, armi, monete e vari cimeli d’arte.
Ma non è certo l’unico museo della città.
Questi sono i musei di Kiev da non perdere.
Mikhail Bulgakov Museum
Il noto scrittore Mikhail Bulgakov è nato a Kiev nel 1891.
In questo edificio vi ha proprio vissuto tra il 1906 e il 1919 durante la scrittura del suo libro La guardia bianca.
Proprio nel volume viene descritta la sua abitazione, sia nel suo interno – rimasto oggi pressoché come allora – e le sue vicinanze. Oggi l’abitazione è stata trasformata in museo.
Andriivs’kyi descent, 13А, Kyiv, Ucraina, 02000
Museo Nazionale d’Arte dell’Ucraina
Una esposizione permanente comprendente sculture e dipinti realizzati da diversi ucraini, una dei musei da non perdere a Kiev.
Il periodo storico è quello di Kievan Rue, la federazione delle tribù slavi orientali dal IX al XIII secolo. Al suo interno si trovano oltre 40.000 pezzi esposti ed è sede di una delle più ricche collezioni d’iconostasi, le pareti decorate con icone, di tutta l’Ucraina.
6, Mykhaila Hrushevskoho St, Kyiv, Ucraina, 01001
Mystetskyi Arsenal
Questo quartiere è il centro culturale di Kiev. Qui si svolgono le mostre, i festival e le altre attività per la promozione culturale in Ucraina.
Il Mystetskyi Arsenal ospita gli eventi come la fiera del libro e la sfilata di moda ucraina.
Lavrska St, 10-12, Kiev, Ucraina, +380 44 288 52 25
Altre cose da vedere a Kiev
Orto botanico e serra Hryshko
Questo giardino fa parte della riserva naturale dell’Ucraina. All’interno troviamo i fiori tropicali, le piante grasse e le palme. Numerose le visite, tutte libere, nel periodo primaverile. Frequenti, specie al mattino, intere scolaresche in gita.
L’orto botanico è noto anche per il Monastero della Trinità di St. Jonas e i suoi favolosi affreschi.
Tymiriazievs’ka 1, Kiev, Ucraina, +380 44 285 4105
Opera Nazionale dell’Ucraina
L’edificio dell’Opera Nazionale dell’Ucraina, costruito in stile neo rinascimentale, è uno dei più famosi centri di danza e opera d’Europa, al livello del ⇒ Teatro Bolshoi di Mosca e del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo.
Allo stesso tempo, tutti e tre i teatri sono uniti da una scuola di balletto russa comune, e i loro specialisti spesso collaborano con colleghi di altre città.
Volodymyrska St, 50, Kyiv, Ucraina, 01034
Kiev, una metropoli in crescita
Anche quando il sole tramonta, le strade del centro restano trafficate in ogni momento, a ogni angolo brulicano ristorantini e club aperti tutta la notte, Kyev è una città che non dorme mai: musica e birra a fiumi, per una night life tutta da scoprire.
Ultimo aggiornamento 25 marzo 2021