Indice
Cosa vedere a Castle Combe,
il villaggio più bello dell’Inghilterra
Dichiarato nel 1962 come il “più bel villaggio dell’Inghilterra”, Castle Combe è un piccolo paesino del Wiltshire popolato da poco meno di 350 residenti.
Il paesino è forse il centro urbano che per eccellenza rappresenta il fascino e l’eleganza dell’Inghilterra post-rinascimentale, con strade pedonali e case a graticcio, il tutto immerso in una peculiare atmosfera imperdibile.
Dove si trova Castle Combe
Il paese è situato verso sud-est delle Cotswolds, la nota catena collinare dell’Inghilterra centrale, a una ventina di km da ⇒ Bath e a 35 km a sud-ovest da ⇒ Bristol, dove ha sede anche il più vicino aeroporto, una decina di km più lontano.
Il villaggio di Castle Combo è una escursione perfetta da entrambe le città inglesi, in cui unire anche la cittadina di Chippenham, nota per i suoi eventi tra cui l’appuntamento annuale con il Folk Festival di maggio o l’arrivo di Babbo Natale verso la fine di novembre.
Benvenuti a Castle Combe, il più bel villaggio inglese
Cenni storici
Castle Combe sorge in quello che viene indicato come uno degli insediamenti più antichi inglesi. I numerosi studi hanno confermato che con molta probabilità Castle Combe fu primo agglomerato urbano è stato realizzato dai britanni, originariamente esclusivamente formato da un maniero difensivo.
Il territorio posto sopra il Castello di Combe ancora prima era occupato da una villa romana, dal V secolo disabitata dopo che i romani vennero sconfitti dai normanni.
Furono quest’ultimi ad ampliarlo e renderlo una fortezza inespugnabile. Nel XV secolo le sorti del castello vennero definitivamente compromesse, il disuso e l’abbandono lo resero già all’epoca poco più che qualche rudere, forse gli stessi oggi visibili.
Il Medioevo fu un periodo prospero per Castle Combo, lo stesso periodo in cui tutto il villaggio venne costruito praticamente come oggi lo possiamo ancora ammirare. La ragione di tale sviluppo fu la crescita di una fiorente industria tessile che trasformarono l’intero circondario in luogo perfetto per l’allevamento di pecore. Gli imprenditori dell’epoca scelsero il villaggio anche per la sua vicinanza con il fiume Bybrook, dal quale potevano sia rifornirsi di ulteriore lana che commercializzare la produzione.
Il tessuto di Castle Combe venne quindi commercializzato non solo nei mercati locali ma anche in quelli ben più importanti di Londra e anche all’estero. La sua importanza accrebbe ulteriormente con il permesso rilasciato da Enrico VI, nel 1440, di organizzare sul territorio un mercato locale.
La lana infatti era divenuta la materia principale per il commercio a Castle Combe, tant’è che si stima che oltre 3/4 della popolazione di allora si occupava si allevare le pecore e lavorare il tessuto.
Durante il XVI secolo tuttavia il flusso del Bybrook ebbe un sostanziale rallentamento e la produzione non potè essere commercializzata come in precedenza.
Per Castle Combe iniziò il periodo di decadenza, le industrie tessili furono costrette a spostarsi e gli abitanti a trasferirsi.
Oggi il villaggio è praticamente lo stesso di quello lasciato all’epoca, un’importante ricordo che è diventato un punto di riferimento turistico.
Non ancora troppo conosciuto dal turismo italiano, Castle Combe è una perla che merita assolutamente una visita.
Pronti a scoprire cosa vedere a Castle Combe?
Cosa vedere a Castle Combe
Oggi Castle Combe è un piccolo villaggio tradizionale e quasi perfettamente conservato, dove il tempo sembra essersi fermato.
Qui non troverete nessuna stazione ferroviaria, nessuna industria o centro commerciale.
All’interno del territorio le uniche realtà sono una chiesa, una tearoom, un pub, un paio di hotel e una stazione di ricarica di autovetture elettriche di proprietà della Tesla, oltre a una sola fermata del bus.
Castle Combe è la perfetta rappresentazione del tipico villaggio di periferia inglese, alcuni cottage in pietra che contornano la via principale in leggera pendenza.
Come raggiungere Castle Combe dall’Italia
Per raggiungere Castle Combe dall’Italia è necessario prendere un volo diretto a Bristol, maggiore città inglese situata nei pressi di Castle Combe.
L’aeroporto internazionale di Bristol è collocato nell’area meridionale della città, a 45 km da Castle Combe. L’assenza di ferrovie consentirà poi di raggiungere il villaggio in taxi, in bus (poche le corse, sconsigliato) oppure noleggiando un’automobile.
Usciti dall’aeroporto è necessario dirigersi in direzione nord, percorrendo la Bridgwater Road, che porterà alla Bedminster Road, la quale percorre per intero la periferia est e nord di Bristol. In città, all’altezza di circa Baptist Mills, si cambierà imboccando la M32 che si seguirà fino all’interscambio con la M4, percorrendola verso est.
Raggiunta la località di Dodington Ash uscite dall’autostrada e percorrete la Acton Turville Road, seguendola fino all’omonimo comune, circa un paio di miglia.
Raggiunto il piccolo comune si prosegue verso sud, imboccando la B4039, che si segue fino allo svincolo tra Castle Combe e Upper Castle Combe.
Ultimo aggiornamento: 26.07.2020