Indice articolo
Silvesterpfad, il capodanno viennese
→ La guida completa di Vienna |
Avete deciso di festeggiare il Capodanno concedendovi qualche giorno lontano da casa? Le offerte sono numerose e includono mete capaci di proporre il divertimento con grande personalità.
Vienna, per esempio, è la destinazione ideale per chi cerca un’atmosfera romantica sulle note del valzer, ma anche un luogo ricco di eventi per accogliere il nuovo anno divertendosi.
La capitale austriaca è indubbiamente una meta affascinante il cui stile ben incarna le atmosfere tipiche del periodo natalizio con i mercatini a tema che sono aperti anche il 31 Dicembre e il 1 Gennaio.
Non c’è bisogno di scuse per scegliere questa città come cornice del proprio Capodanno visto che gli eventi puntualmente in programma sono universalmente conosciuti e apprezzati.
Come trascorrere il Capodanno a Vienna
Concerto di Capodanno di Vienna

Il concerto della Filarmonica di Vienna è sicuramente il marchio di fabbrica dei festeggiamenti nello stile nobile che caratterizza la città ed è uno degli spettacoli per eccellenza degli appassionati di musica classica. Ma l’altra faccia di questo luogo dai tratti imperiali è vivace e contemporanea ed è fatta di locali di tendenza nei quali si anima la vita notturna. Ed è qui che si tengono i festeggiamenti alternativi allo stile sobrio e patinato.
Il concerto di fine anno di Vienna è un appuntamento costoso e difficile da prenotare, con tre date comprensive dell’anteprima il 30 Dicembre, il concerto di San Silvestro il 31 e quello di Capodanno il 1 Gennaio. Unica la location: la splendida sala dorata del Musikverein.
Altro appuntamento nei festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno è il ballo imperiale di Hofburg, un evento dal gusto un po’ retro al quale si può partecipare al costo di 450 euro con cenone compreso, o di 140 euro per il solo ballo. Simile lo stile del capodanno a bordo dei battelli sul Danubio.
![]() ![]() |
Capodanno a Vienna, cosa fare

Numerosi sono i cenoni e i Galà organizzati a Vienna nei migliori hotel della città, ma è possibile anche scegliere locali più informali come le Heuriger, taverne nelle quali i clienti possono gustare specialità gastronomiche tradizionali e vino esclusivamente viennese.
Il Silvesterpfad è il Capodanno in piazza in stile viennese e si festeggia lungo il percorso fatto di stand in cui comprare del punch e scuole di valzer che offrono lezioni in strada. Nella zona del Ring spuntano diversi palchi sui quali vanno in scena gli eventi offrendo spettacolo e divertimento senza ingolfare un unico luogo. Rock, blues, pop e musica popolare: ogni genere musicale ha il suo palco.
Ma allo scoccare della mezzanotte le note che si diffondono sono quelle del valzer di Strauss e davanti al Rathaus, nella Piazza del Municipio si aprono le danze e tutti ballano sulla melodia di Sul Bel Danubio Blu. Davanti alla ruota del Prater in funzione tutta la notte si assiste allo spettacolo pirotecnico.
![]() ![]() |
Capodanno a Vienna in famiglia
Anche per chi viaggia con i bambini, Vienna è una meta ottima. I musei sono gratis per tutti gli under 19 e permettono anche ai più giovani di entrare in contatto con le meraviglie dell’arte. E poi ci sono il Villaggio natalizio in piazza Maria-Theresien-Platz, una gigantesca pista di pattinaggio sul ghiaccio sulla quale è anche possibile giocare a curling.
Divertimento, eleganza e scenari suggestivi sono gli ingredienti del capodanno viennese, un modo unico per iniziare il nuovo anno nel migliore dei modi.
Ultimo aggiornamento:20.07.2021