Garbagna | Cosa vedere a Garbagna, Alessandria
Cosa vedere a Garbagna, situata sulla destra dello Scrivia, il torrente che attraversa Liguria, Piemonte e Lombardia, affluente del Po. Tra le cose da vedere...
Cosa vedere a Garbagna, situata sulla destra dello Scrivia, il torrente che attraversa Liguria, Piemonte e Lombardia, affluente del Po. Tra le cose da vedere...
Cosa vedere a Sant'Agata di Puglia, il pittoresco borgo a quasi 800 metri di altitudine. Tra le cose da vedere a Sant'Agata di Puglia citiamo...
Cosa fare a Mazzin di Fassa, splendida località della Val di Fassa, nel Trentino nord-orientale, non molto distante dal confine con la provincia autonoma di...
Cosa vedere a Petralia Soprana è un borgo siciliano situato vicino a Pizzo Corvo in provincia di Palermo. Petralia vanta due riconoscimenti molto importanti come...
Cosa vedere a Oga in Valtellina, il borgo di appena trecento abitanti posto giusto sopra Bormio a 1500 metri sul livello del mare. Il paesaggio...
Cosa vedere a Maierà, lo scenografico borgo antico dell'immediato entroterra cosentino, nel cuore della celebre Riviera dei Cedri. Tra le cose da vedere a Maierà...
Cosa vedere a Fordongianus, il caratteristico borgo termale della provincia di Oristano in Sardegna. Tra le cose da visitare a Fordongianus segnaliamo la Casa Aragonese,...
Cosa vedere a Bagnoli del Trigno, il borgo nella provincia di Isernia, sopranominato la 'Perla del Molise'. Con poco meno di 700 abitanti, Bagnoli del...
Cosa vedere a Soncino, un borgo medievale trecentesco nella provincia di Cremona inserito nel circuito dei Borghi più belli d'Italia. Tra le cose da non...
Cosa vedere a Montecatini Terme, una delle località più turistiche della provincia di Pistoia, in Toscana. Il borgo di Montecatini Terme si trova nel cuore...