Indice
I luoghi più segreti di Berlino
La storia la ricorda come la città del muro, anche se ormai è stato abbattuto, e la considera la capitale europea per eccellenza grazie alla sua stabilità ed al suo continuo percorso di crescita e rinnovamento. Tradizioni, che si fondono con la voglia di sperimentare, e cultura locale, che non disprezza le contaminazioni, rendono oggi Berlino è la città turisticamente più visitata.
I luoghi noti e meno noti di Berlino
Tutti partono alla volta della capitale tedesca con il proprio itinerario fatto delle più rinomate attrazioni.
Già perche qua le attrazioni sono davvero innumerevoli, tra la porta di Brandeburgo ed i resti del muro conservati presso la East Side Gallery. Sappiamo anche dove andare a passeggiare, ovvero nel cuore della ex Repubblica democratica tedesca, Alexanderplatz oppure nel parco di Tiegarten.
Ma qualsiasi guida di Berlino è in grado di raccontarci dove trovare le le oltre 2700 steli di cemento del Memoriale dell’Olocusto. E che dire, poi, del mercato delle pulci di Mauepark, ⇒ l’Isola dei musei, il Reichstag?
Quest’ultimo colpisce ed attrae per la sua imponente cupola di vetro e acciaio ma anche il Duomo non è da meno, dalla cui sommità si gode di una bella vista sulla città.
Il volto meno conosciuto di Berlino
Ma dietro la copertina delle mete più popolari della capitale tedesca, c’è la quotidianità che regala scorci di suggestiva bellezza.
E proprio forse questa che invita a scoprire il volto meno folcloristico di Berlino regalandone, così, un’immagine più completa ed invitante.
Ecco alcune delle attrazioni meno note di Berlino, alcuni angoli segreti che meriterrebbero di essere conosciuti per completare la visita alla capitale della Germania.
– I sotterranei della città
Il tour più alternativo a quelli classici da guida turistica è quello che esplora i sotterranei della città nei quali dimorano, apparentemente silenziose, testimonianze storiche di grande importanza.
L’accesso sottoterra avviene tramite il bunker B ed offre diversi itinerari possibili che ripercorrono le vicende del secondo conflitto bellico mondiale oppure guidano attraverso gli impianti di distillazione di alcuni famosi birrifici o, ancora, presentano il sistema di posta pneumatica che si muoveva all’interno di tubi.
Indubbiamente i sotterranei di Berlino sono tra gli angoli più segreti da scoprire.
– Ammirare Berlino dall’alto
Dopo aver esplorato la capitale tedesca, dal basso, ci si può concedere la sua vista dall’alto scegliendo un bel punto di osservazione alternativo all’affollatissima cupola del Reichstag.
Sempre nella sede del Parlamento, infatti, c’è un ristorante aperto al pubblico presso il quale è possibile prenotare la colazione sulla terrazza e godersi tranquillamente la splendida vista sull’intera città.
– Un giro della città sul battello
Per ammirare Berlino da un’altra prospettiva ancora, si può scegliere un giro in battello o una crociera sul fiume Sprea. È il modo più piacevole e meno faticoso per vedere tutte le attrazioni più famose della città.
I tour offerti sono differenti ed è prevista anche una crociera di Natale con intrattenimento musicale ed una vista particolare sulle luci della città vestita a festa per l’occasione.
– La futuristica piscina Badeschiff
Se siete a Berlino d’estate non perdetevi il bagno nell’avveniristica piscina Badeschiff. Vi sembrerà di essere in qualche rinomata località balneare con tanta gente che fa il bagno sorseggiando un drink o passeggia sulla sabbia.
La location è il frutto della trasformazione di una ex chiatta che durante la bella stagione diventa una piscina e la sera un night club. Ed in inverno, grazie ad una copertura fatta con una membrana riflettente, la piscina è ancora fruibile e si arricchisce anche di saune. Imperdibile.
– Un bagno nel lago Flughafensee
Tra le cose insolite da fare a Berlino, senza fronzoli ipertecnologici, nella stagione giusta ci si può godere anche un bagno presso il lago Flughafensee. Le sue sponde sono infatti circondate da prati e banchine sabbiose sulle quali rilassarsi o semplicemente trovare refrigerio dal caldo estivo. Il lago è il più facilmente raggiungibile a 20 minuti dal centro ed è vicino alla stazione di Otisstraße della metropolitana.
– Una passeggiata nel Monbijou Park
Il Monbijou Park è un’area verde nel pieno centro cittadino alle spalle dell’Isola dei musei. Qui ci si può rilassare e godersi il tramonto, gustare la cucina locale nei numerosi bar e ristoranti della zona, oppure seguire una rappresentazione al Monbijou Theatre. Per gli instancabili c’è lo Strandbar con le sue classi di danza alle quali si può partecipare divertendosi e lasciandosi coinvolgere dall’atmosfera festosa.
– Il Checkpoint Charlie
Se non sapete resistere alla tentazione di uno stereotipo turistico potete attraversare il Checkpoint Charlie, il posto di blocco sulla Friedrichstraße che in passato collegava il quartiere Mitte, dei sovietici, con il Kreuzberg, degli americani.
– Street food a Berlino
Per concedersi una pausa gustosa, invece, bisogna tuffarsi nello street food berlinese e scoprire il currywurst ed il döner kebab. Anche nei mercati coperti è possibile gustare specialità di tutto il mondo appena preparate.
Meta obbligatoria è il Markthalle Neun che il giovedì sera offre il meglio di sé con una fiera di foodtruck che richiamano numerosi clienti buongustai.
Avete preparato il vostro itinerario di viaggio alla scoperta di Berlino? Gute Reise a tutti, allora, e non dimenticate che viaggiare è un privilegio, ma scoprire è sempre un’arte.
Scopriamo Berlino