Indice articolo
Basilica di Notre Dame di Montréal
→ Tutti gli articoli del Canada |
Un luogo di culto con davvero pochi eguali in tutto il Nord America.
Nel cuore del centro di Montréal si erge in tutta la sua maestosità la Basilica di Notre Dame, grande monumento architettonico considerato un’icona nazionale canadese. Attrazione turistica molto apprezzata, ogni settimana migliaia di fedeli, appassionati e semplici curiosi esplorano questo edificio religioso davvero interessante. Tale il rilievo di questa cattedrale non solo come opera architettonica, ma anche come luogo di culto, che ospitò nel 1984 Papa Giovanni Paolo II durante la sua visita in Canada. Ma non solo: dieci anni più tardi, nel 1994, ospitò il matrimonio di Celine Dion.
A colpire maggiormente è l’aspetto estetico dell’edificio.
Esternamente si presenta in tipico stile romano-cattolico, con due grandi torri gemelle che sorgono dalle estremità laterali della facciata. Accedendo all’interno, invece, si può ammirare un patrimonio artistico con davvero pochi eguali in Nord America, caratterizzato da quei intensi toni blu e ore capaci di incantare visitatori e i pellegrini. Alle sue origini, la Basilica di Notre Dame di Montréal era nota per essere stata il più grande luogo di culto – a prescindere dalla religione – dell’America settentrionale.
La facciata e l’interno della Basilica
La facciata già da sola cattura facilmente l’attenzione del visitatore, date le sue dimensioni e la cura del progetto architettonico. Ciononostante, è l’interno della Basilica di Notre Dame il vero motivo per cui questa maestosa cattedrale è apprezzata dai turisti. Varcando i portoni d’ingresso vi viene immersi in un contesto architettonico capace di togliere il fiato. Decori sontuosi, ricchi di colore, come poche altre chiese del continente. Particolare attenzione la merita l’altare maggiore, anch’esso riccamente decorato, composto da toni che vanno dall’arancio all’oro. Alzando lo sguardo, invece, si può ammirare il vastissimo soffitto a volta, in cui sono dipinte stelle dorate su uno sfondo blu etereo.
Le vetrate della Basilica