Indice
Guida di Basilea, la terza
città della Svizzera
Nonostante un numero di abitanti piuttosto esiguo, poco oltre i 160.000, la città ha 40 musei e gallerie, alcune riconosciute in tutto il mondo e visitate da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo.
Cosa vedere a Basilea
La storia di Basilea
Nel 1349 Basilea dovette invece affrontare la peste che uccise oltre 14.000 persone.
L’attuale Basilea
Gli abitanti, fieri del loro passato, sono però sempre aperti alle innovazioni. Ed ecco quindi che passeggiando a Basilea sarà possibile ammirare strutture storiche affiancate a quelle moderne.
Proprio Basilea è una delle città svizzere più favorevoli all’ingresso in UE, grazie sicuramente alla vicinanza di ben due nazioni -Francia e Germania – con cui condivide quotidianamente praticamente tutto.
Le zone di Basilea
Basilea è suddivisa in quartieri ed il Reno divide in due la città suddividendola in Klein e Gross Basel, ovvero piccola e grande Basilea.
Alstadt
Nella parte nord del Reno da vedere è l’Altstad, situata nella Piccola Basilea. Qui affascinanti palazzi si affacciano sul fiume ed è anche una delle zone più multietniche di tutta la città, ricca di locali e di residenti provenienti da buona parte del mondo.
Il centro storico della città svizzera è una tra le zone ricche di storia con diverse attrazioni, tra cui il Municipio di Basilea e la Cattedrale.
– Municipio di Basilea
Il Rathaus di Basilea è la storia sede del Comune.
Siamo di fronte ad uno dei capolavori dell’architettura gotica. Tra le cose da vedere a Basilea, il Municipio colpisce per la sua torre ma anche per il suo cortile interno, ricco di decorazioni.
– Cattedrale di Basilea
Il Duomo di Basilea è tra gli edifici religiosi più importanti della Svizzera ed è il luogo di culto della Chiesa Evangelica.
La sua costruzione, in stile romanico, risale alla meta dell’XI secolo ma un successivo sisma, nel 1356, la distrusse quasi completamente.
Venne ricostruita solo nel XVI secolo con una rivisitazione in stile gotico e caratterizzata da due torri gemelle che delineano la sua struttura.
All’interno troviamo una struttura a tre navate, resa molto luminosa dale sue vetrate.
L’importanza storica del Duomo, principale cosa da vedere a Basilea tra gli edifici religiosi, è sottolineata dall’aver ospitato il Concilio di Basilea.
Klein Basel
Sono delle piccola imbarcazioni di legno spostate solo dalla corrente del fiume e guidate mediante una fune che connette le due rive. Per salirci basta suonare la campanella posta sul molo per avvisare il guidatore e quindi entrarci.