Indice
I luoghi segreti
dell’Albania
L’Albania è uno dei tanti tesori europei ed uno dei paesi in cui è possibile ammirare delle viste spettacolari su coste e rilievi. Sono paesaggi che lasciano a bocca aperta, un misto tra fiaba e realtà che solo da queste parti si uniscono per una esperienza di viaggio unica.
Del resto il clima mediterraneo, le spiagge e la natura da sogno e prezzi convenienti sono solo uno dei motivi per visitare l’Albania.
Albania, i luoghi nascosti da scoprire
Castello di Kanina, Valona
Siamo a 6 km dalla città di ⇒ Valona, a sud del Paese, dove troviamo uno dei luoghi segreti più interessanti dell’Albania.
Ci troviamo al Castello di Kanina, raggiungibile unicamente con mezzi propri o in taxi.
Nessun mezzo pubblico infatti collega Valona con il Castello.
Si presenta come una struttura arroccata sulla montagna di Sushica, a 400 metri di altitudine. In passato questa fortezza è stata utilizzata anche come residenza privata da Gjergj Arianiti, il principe di Kanina.
Prima però è stato luogo di guerre e scontri di ogni tipo e oggi infatti poco è rimasto della struttura originaria.
Nei vari anni numerosi sono stati gli interventi che hanno, gradualmente, modificato la struttura originaria. E’ una tappa obbligata per coloro che vogliono scoprire gli angoli più nascosti dell’Albania. Nonostante i pochi resti, grazie alle pareti ancora visibili non è difficile immaginare quanto fosse imponente la struttura.
Il Castello sorge sul versante del monte Sushica e offre panorama unici sulla città di Valona, sul Mar Ionio e sul Parco Nazionale di Karaburun-Sazan.
Castello di Berat
Berat è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Unesco nel 2008. Facile comprenderne la ragione: le sue abitazioni bianche risalenti all’epoca ottomana hanno qualcosa di unico e particolare.
Berat rientra tra le città da visitare in Albania ma il suo castello è tra le attrazioni nascoste da scoprire.
Il Castello di Berat è una fortezza risalente al XIII secolo costruito su una collina sulla riva del fiume Osum, accessibile solo proveniendo dalla zona sud.
La sua altitudine domina l’intera città nonostante sia edificato a poco più di 200 metri s.l.m.
Da qui non mancheranno splendidi panorami sulla città vecchia o sulle montagne che lo circondano.
Se siete in viaggio a Berat, inserite il Castello di Berat tra le attrazioni da vedere in Albania.
Indirizzo: 5001, Rruga Mihal Komnena, Berat, Albania
Porto Palermo
L’intera Albania, specialmente nelle coste, offre viste e panorami davvero mozzafiato.
Uno dei più incantevoli si trova proprio a Porto Palermo, un luogo di rara bellezza grazie a acque limpide e al paesaggio quasi surreale.
Il nome fu dato proprio dagli italiani che durante la Prima Guerra Mondiale lo utilizzarono come base militare.
Non distante troviamo una bellissima fortezza, in precedenza un monastero e ancora prima un castello. La storia racconta che fu Ali Pasha, politico e militare albanese, a costruire in epoca ottomana il castello per custodire il suo tesoro, uccidendo persino i costruttori affinchè non rivelassero nulla di quanto ospitato nel suo interno.
Da Porto Palermo si può godere di uno splendido panorama ma merita anche una bella nuotata nelle acque cristallne che lo circondano.
Indirizzo: Porto Palermo, Albania
Bjeshkët e Nemuna, le montagne maledette
Il loro nome non lascia molto spazio alla fantasia. Sono montagne spettacolari, raggiungibili unicamente percorrendo una serie grazie di passi alpini. Da questi passi, infatti, nasce l’unica via di collegamento tra il resto del mondo e le abitazioni estive poste nelle valli sottostanti.
Siamo nel nord dell’Albania ed è qui che gli amanti del trekking si ritrovano anche per ammirare alcuni dei paesaggi più impressionanti mai osservati.
Il fenomeno turistico, a dire il vero, è piuttosto recente e quindi l’intera area è praticamente, o quasi, inesplorata. Proprio per questo inseritela tra i luoghi da scoprire e tra le cose da visitare in Albania.
Passare da queste parti significa attraversare degli scenari montani imperdibili e camminare su territori bellissimi dalle tradizioni secolari.
Se volete immergervi nella cultura del posto avvicinatevi alla gente del posto: rimarrete stupiti dalla loro unica ospitalità e scoprirete storie e leggende che non vi faranno dimenticare presto le montagne maledette.
Lago di Ohrid
Diviso in due e incastonato tra la Macedonia e l’Albania, il lago di Ohrid merita una menzione come località da vedere assolutamente in Albania.
In Albania il punto di riferimento e la cittadina di Pogradec, la principale città costiera posizionata sulla sponda albanese. Qui troviamo anche altri piccoli villaggi come Lin, Tushemisht, Drilon, ognuno con una sua unica storia ricca di fascino.
Siamo in una delle zone più belle dei Balcani e contemporaneamente una delle più difficili da raggiungere vista la praticamente assenza dei collegamenti pubblici.
Anche recarsi con i mezzi propri non è semplicissimo: le strade non sono delle migliori e deve quindi essere messo in preventivo un viaggio non semplice e confortevole.
Tuttavia una volta raggiunto troverete pace, relax e tranquillità unici in grado di ritemprarvi a tutti gli effetti. Naturalmente il panorama qua è di tutto rispetto, specie quando il sole inizia a tramontare inghiottito dalle acque del lago regalando un paesaggio ammirevole con un cielo colorato e le acque da unico contrasto.
Indirizzo: Lago di Ohrid, Albania