Indice articolo
10 cose da vedere a Londra
Londra, capitale del ⇒ Regno Unito. La metropoli europea di circa 8 milioni di abitanti, una delle mete turistiche più amate di tutto il mondo. Il numero medio di visitatori annui è infatti di circa 20 milioni, il che la rende una delle città in assoluto più visitata al mondo.
Città fondamentale anche per la cultura, la storia e l’arte, Londra è una città che merita diverso tempo per essere ammirata fino in fondo. Se il vostro tempo non lo permette, scegliete allora di visitare almeno le attrazioni principali, quelle da considerare davvero imperdibili.
Ecco le 10 cose da vedere assolutamente a Londra.
|
Le 10 cose da vedere a Londra
Trafalgar Square
Trafalgar Square è la principale piazza della capitale del Regno Unito, nonché punto di riferimento per le 10 cose da vedere a Londra. Negli immediati dintorni di Trafalgar Square sorgono alcuni dei più importanti monumenti e attrazioni turistiche.
Trafalgar Square è anche il fulcro della cultura londinese. Celebrazioni, manifestazioni ed eventi di carattere politico, culturale ed artistico hanno sede a Trafalgar Square, considerata dai londinesi il vero centro di Londra.
White Hall Street
Il vostro tempo per visitare la capitale inglese è poco? Non perdetevi allora tra le 10 cose da vedere a Londra la celebre Whitehall situata nel centralissimo quartiere di Westminster.
Se avete appena visitato Trafalgar Square passeggiate lungo Charing Cross, per raggiungerla piuttosto velocemente. La Whitehall è la strada, insieme a Parliament Street, che collega il quartiere di Westminster proprio alla piazza di Trafalgar.
Il suo nome deriva dall’edificio più importante che qua troverete, il Whitehall Palace, situato tra Trafalgar Square e Westminster Bridge.
Torre di Londra
Non può certo mancare uno dei più importanti edifici storici nella guida delle 10 cose da vedere a Londra.
Siamo davanti alla Torre di Londra, uno degli edifici più simbolici della capitale del Regno Unito, nonché tra le più importanti strutture della città sino all’avvento dei moderni grattacieli.
Per molti secoli la Torre di Londra è stata adibita a residenza della monarchia britannica.
Qui avvenivano anche le esecuzioni capitali, a cui assistevano centinaia di persone ogni volta.
Non era l’unico luogo dove venivano eseguite ma era quello più suggestivo ed emblematico, quello usato ogni qualvolta fosse necessario dare un segno alla popolazione.
London Eye
Altra eccellente attrazione da inserire tra le 10 cose da vedere a Londra è il London Eye, la ruota panoramica in grado di mostrarvi Londra da una prospettiva differente.
Alta 135 metri, fino al 2008 era la ruota più alta del mondo, record che oggi spetta al ⇒ Singapore Flyer.
Il London Eye è collocato vicino al Big Ben e all’imponente Palazzo di Westminster.
Ammiratelo soprattutto di sera quando la sua illuminazione lo rende davvero il protagonista assoluto.
Tower Bridge
Il Tower Bridge è uno dei più noti ponti del mondo ed uno dei simboli della capitale del Regno Unito. Attrazione di elevato rilievo turistico, tra le 10 cose da vedere a Londra, il Tower Bridge vede la sua costruzione a partire dal 1886 e la conclusione 8 anni più tardi, nel 1894.
Da non perdere il movimento di elevazione dei ponti centrali, mediante il quale viene data la possibilità alle imbarcazioni di passare.
Il Tower Bridge è creato in stile vittoriano, da un progetto dell’architetto Horace Jones, deceduto solamente 1 anno più tardi all’inizio dei lavori senza poter quindi vedere il lavoro compiuto.
Buckingham Palace
Buckingham Palaceè la residenza ufficiale della Regina, cosa che avviene dal 1837.
Il suo nome deriva dal primo proprietario, ovvero il Duca di Buckingham, che ne mantenne il possesso fino al 1761, anno in cui venne venduto alla regina Carlotta.
La trasformazione in Palazzo Reale avvenne però più tardi.
Buckingham Palace è il luogo in cui avvengono le principali cerimonie pubbliche ed incontri tra i capi di stato stranieri e la famiglia reale, diventando quindi anche la base politica dei sovrani inglesi.
L’edificio si estende per 77.000 mq ed strutturato in 775 stanze, di cui 19 di pertinenza esclusiva ai monarchi.
Hyde Park
Hyde Park è uno dei parchi pubblici più importanti di Londra. Nella guida delle 10 cose da vedere a Londra, l’Hyde Park è la più nota attrazione naturista ed è situata nel cuore della capitale del Regno Unito.
Inaugurato al pubblico nel XVII secolo, l’Hyde Park era sede della Grande Esposizione del 1851 e sin dalla sua apertura è un punto di riferimento per gli eventi culturali e per le manifestazioni.
Nel 2005 si è tenuto il festival internazionale Live 8, trasformando la tranquilla area verde londinese in un live set con artisti del calibro di Madonna, Elton John, U2, Sting e Pink Floyd, giusto per citarne alcuni.
Durante la vostra visita non perdete la Serpentine Road, uno dei percorsi interni che vi condurrà sulla riva del Serpentine Lake, il principale lago artificiale del parco che collega il lato nord con quello sud.
Abbazia di Westminster
L’Abbazia di Westminster è il più importante edificio di culto della capitale del Regno Unito.
Situata a breve distanza dal Big Ben e dal Parlamento Inglese, l’Abbazia di Westminster è la più grande chiesa di Londra ed è uno splendido esempio di architettura gotica.
L’imponente edificio dell’Abbazia di Westminster è una delle migliori 10 cose da vedere a Londra non solo per la sua architettura, ma anche per la sua storia. Fino al 1760 l’Abbazia di Westminster era il luogo di sepoltura dei monarchi d’Inghilterra e sede delle incoronazioni reali a partire dal 1066.
Tra gli eventi più celebri che si sono tenuti all’Abbazia di Westminster si cita il funerale di Lady Diana ed il matrimonio tra William e Kate.
La cattedrale nel 1987 è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO ed ogni anno attira migliaia di turisti.
Covent Garden
Il Covent Garden Market è una delle più importanti attrazioni di Londra.
Al suo interno è ospitato l’Apple Market, un mercatino in cui vengono venduti oggetti artigianali, spesso souvenir interessanti, dipinti ma anche cimeli storici.
Covent Garden, oltre ad essere uno dei luoghi più visitati tra le 10 cose da vedere a Londra, è anche sede di alcuni teatri.
Da non perdere è il Royal Opera House, tra i più importanti e maestosi teatri dell’opera di tutta Europa.
La storia di Covent Garden ha origine nel XIII secolo. All’epoca la piazza, di proprietà di Westminster Abbey, era delineata da un convento (Covent) e dal suo giardino (Garden). Alla metà del XVI secolo l’area viene rilevata dal conte John Russel, incaricando l’architetto Inigo Jones di edificarvici altri edifici.
L’architetto creò una piazza elegante, i cui bordi erano delineati da alte case a schiera ed al suo centro sorgeva il mercato di frutta e verdura. Vedendo questa distintiva omogeneità nella pianta urbana, John Russel decise di denominare la piazza Covent Garden, celebrando le strutture presenti già prima del suo acquisto.
Piccadilly Circus
Piccadilly Circus è una delle zone più note di Londra.
La sua storia inizia nei primi anni del XIX secolo quando l’architetto John Nash venne incaricato di connettere Regent’s Street con Pickadilly Hall.
Nacque cosi la piazza, il cui nome è associato a quello dell’artigiano Robert Baker, proprietario di un negozio che si fece conoscere con la produzione di una serie di colletti, molto in moda in quel periodo. I colletti in questione portavano proprio il nome di piccadillis e non fu difficile scegliere questo appellativo per descrivere la zona.
Il nome Circus è invece meno fantasioso, è semplicemente un circolo, che sottolinea appunto la forma circolare dell’area londinese.
La zona di Piccadilly Circus era, fino alla metà circa dello scorso secolo, uno dei luoghi più malfamati della capitale inglese. Qua si ritrovava la comunità gay, allora ancora illegale, in cerca di avventure oltre che diversi spacciatori che richiamavano a loro volta piccoli delinquenti.
La Piccadilly di oggi è invece completamente diversa, ora è infatti un luogo di incontro e un punto di riferimento sopratutto per la sua vivace movida, oltre che una delle tappe da cui partire in direzione delle diverse attrazioni poco distanti.